filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Emigranti in treno. Natale 1963Natale 1963. Interviste ad emigranti in viaggio su un treno gremito diretto a sud. Diversi pp. I viaggiatori discutono fra loro, ridono, cantano. Camera car data: 1963 durata: 00:22:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Congresso FILEF sull'emigrazione - Roma, 17 dicembre 1969Alcuni momenti del congresso FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie) sull'emigrazione svoltosi a Roma, al cinema Capranica data: 1969 durata: 00:02:49 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Arrivo degli emigranti per le elezioniRoma, maggio 1972. Arrivo alla stazione Termini di treni provenienti dalla Germania e diretti al sud, affollati di emigrati che tornano in patria per il data: 1972 durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
L'emigrazioneFa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:05:26 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Spagna 63Documento sulla vita degli immigrati e degli esuli spagnoli in Francia nel 1963 durata: 00:22:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
El largo viaje hacia la iraDocumentario sull'emigrazione interna spagnola e sulle condizioni di vita dei lavoratori immigrati. Immagini varie della città, il contrasto tra la città "ricca" e i suburbi, dove durata: 00:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |