filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
La Roma dei ricchi e quella dei poveriImmagini degli aspetti urbanistici e sociali diversi e contraddittori della Capitale: la Roma dei monumenti, dei grattacieli, dei quartieri residenziali, del turismo, dello splendore e data: 1965 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n° 9I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Bonn - Gli eredi di Hitler": un'analisi dei movimenti neonazisti e revanscisti. La gioventù tedesca e l'opposizione extra data: 1968 durata: 00:36:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
In montagnaPuntata del programma Piena estate dedicata alla montagna, il regista fornisce consigli e suggerimenti utili a chi va in vacanza con il supporto di interviste durata: 00:19:32 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Urlaub für alleDocumentario sulla organizzazione delle ferie da parte del sindacato Fdgb (Freier Deutscher Gewerkschaftsbund). In residenze storiche (ville, castelli) e in villaggi bungalow, appositamente realizzati, sui durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Luciano Romagnoli in villeggiaturaLuciano Romagnoli (dirigente del Pci e della Cgil) in vacanza con la famiglia in una località balneare nei primi anni Sessanta. Le immagini lo ritraggono la durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Gli invasoriDocumentario realizzato interamente con materiale fotografico sull'esodo di ferragosto dei cittadini romani verso i luoghi di villeggiatura. Il documento rappresenta con divertita ironia la partenza data: 1967 durata: 00:14:20 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |