filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Intervista a Mario LeporattiIl professore Mario Leporatti, già Preside del Liceo Virgilio di Roma, è ritratto presso la sede dell'ANPI a Roma, intervistato da Fabio Grimaldi e Stelvio data: 1994 - 1995 durata: 01:29:19 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione dell'UDI per il diritto di famiglia - Roma, 13 novembre 1974Riprese della manifestazione, organizzata dall'Udi, per la riforma della legislazione sul diritto di famiglia. Il corteo parte da piazza Esedra. Il camion del teatro di data: 13.11.1974 durata: 00:22:38 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione donne Pci - Roma, 28 aprile 1968Riprese della manifestazione elettorale organizzata dalle donne comuniste al Palazzo dei Congressi, in vista delle elezioni politiche del 1968. Totale della sala gremita e della data: 28.04.1968 durata: 00:05:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Gli anni del dopoguerra e della guerra freddaIl decennio 1946-1956 è stato uno dei più travagliati della storia italiana. I film raccolti in questa videocassetta, prodotto di un'epoca in cui non esisteva data: 1996 durata: 01:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale delle lavoratrici madri - Roma, 7 febbraio 1968Riprese effettuate in occasione della manifestazione nazionale delle lavoratrici madri, organizzata dall'Udi, per la riforma della legislazione famigliare e gli asili nido data: 07.02.1968 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Delegazione donne vietnamite in Italia - Roma, 4 luglio 1968Una delegazione femminile vietnamita (Ha Giang, segretaria Unione donne vietnamite, Vi Thi The e Mai Thi Thu) arriva all'aeroporto di Fiumicino, accolta da Enrico Berlinguer, data: 04.07.1968 durata: 00:12:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Non ci regalano nienteIl documentario, promosso dal centro studi dell'UDI "Elsa Bergamaschi", raccoglie le testimonianze di tre donne: Evelina 79 anni casalinga, Grazia 32 anni impiegata, Simonetta 24 data: 1977 durata: 00:16:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Marcia della pace a Roma, 1981A Roma il 24 ottobre 1981 si è svolta la marcia della pace, in occasione della giornata indetta dall'Onu per il disarmo e contro la data: 1981 durata: 00:32:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
LeninIl film, realizzato su richiesta delle Società di amicizia dell'Unione Sovietica, illustra le più significative tappe della vita e dell'attività di Lenin data: 1969 durata: 01:08:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Idolo infrantoDocumentario di propaganda anti comunista sulla caduta del mito di Stalin, dopo le rivelazioni del rapporto segreto di Nikita Kruscev. Il film, costituito di immagini di data: 1956 durata: 00:14:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Occupazione della Arcoco di CagliariLe riprese amatoriali offrono una documentazione sulle attività delle operaie della fabbrica Arcoco di Cagliari durante l'occupazione. Le immagini mostrano gli interni della fabbrica dove data: 1965 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Funerale di Mariano LupoLe riprese sono state effettuate in occasione del funerale di Mariano (Mario) Lupo, un militante di "Lotta continua", ucciso a coltellate il 25 agosto 1972 data: 1972 durata: 00:14:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La visita di Aldo Moro a Mosca - 5 luglio 1971La visita del ministro degli esteri Aldo Moro a Mosca il 5 e 6 luglio 1971. I colloqui fra l'onorevole Moro e Andrej Gromyko (ministro data: 1971 durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il popolo calabrese ha rialzato la testaDocumentario sulla condizione socio economica degli abitanti di Paola e sulle lotte organizzate in Calabria dall'Unione dei comunisti italiani (marxisti - leninisti): manifestazioni, occupazioni di data: 1969 durata: 01:41:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
In cerca del sessantotto - Tracce e indiziIl "Sessantotto" italiano e mondiale rappresenta un evento estremamente complesso e articolato. Il curatore tenta di dipanare alcuni dei principali fili di un'intricata matassa di data: 1996 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Delo Oktjabrja jivet i pobejdaetDocumentario sulla cerimonia, svoltasi al Cremlino il 2 novembre 1977, in occasione del LX anniversario della Rivoluzione d'Ottobre data: 1977 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero generale dei cantieri navali - Palermo, 28 maggio 1969Riprese della manifestazione organizzata a Palermo in occasione dello sciopero generale dei lavoratori dei cantieri navali. Inquadrature del corteo che attraversa il centro cittadino data: 28.05.1969 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
30.000 donne manifestano a Roma per l'occupazioneRiprese della manifestazione contro la disoccupazione e l'emancipazione femminile organizzata dall'UDI a Roma nel febbraio 1976.Le immagini mostrano il corteo delle 30.000 donne da piazza durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
ContrattoFrutto di un'iniziativa cinematografica promossa e decisa dai tre sindacati metalmeccanici, "Contratto" è una sintesi filmica delle grandi lotte operaie degli ultimi mesi del 1969. data: 1970 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Veliko stoljeceLa storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia data: 1958 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
SSSR 1966 - 70Documentario sulla situazione civile, sociale e lavorativa in Unione Sovietica tra il 1966 e il 1970 data: 1971 durata: 00:10:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |