filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Speciale SudSi tratta di un numero pensato per la propaganda nelle regione del sud d'Italia. Questo numero speciale del cinegiornale "Terzo canale" è dedicato alla situazione data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Genova, una città al bivioIl documentario ripercorre la storia dello sviluppo caotico del principale porto italiano, uno dei poli del triangolo industriale. Affrontando i principali problemi economici e sociali data: 1966 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Torino dopo il miracoloDocumento girato contemporaneamente a "Una città da salvare". Le contraddizioni di una grande città industriale che è stata all'avanguardia del miracolo economico italiano: la ricchezza data: 1965 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Il posto di lavoro nell'industria automobilisticaIl documentario, frutto di una ricerca su materiali originali FIAT, Alfa Romeo, Rai e Archivio storico audiovisivo del movimento operaio, approfondisce i temi dell'evoluzione del data: 1984 durata: 00:58:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Giuseppe CasuConsistenza: 105 titoli. Il fondo custodisce i film finiti e i materiali girati, gli scarti, i film di documentazione, nonché le carte relative ai processi produttivi data: 2009 - 2016 genere: documentario |