filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Workers - Rotte della globalizzazioneLa sicurezza è il nostro motto. Questa è la scritta che campeggia all'ingresso del porto di Alang. Con i suoi 127 cantieri, Alang Gujarat è data: 2009 durata: 00:52:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il poliambulatorio InamLe riprese documentano alcuni minuti in un poliambulatorio dell'Inam, l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro le malattie: le persone entrano e fanno la fila allo sportello durata: 00:06:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n. 4Questo cinegiornale affronta cinque temi: 1. "Pajetta": un'intervista con l'onorevole comunista sul SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate) e su come il governo di centro sinistra ha data: 1968 durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Coperture per il dibattito "L'autunno del Welfare", 20 settembreBologna, 20 settembre 2003. Al Palconad, Sala Willy Brandt, si teien il dibattito "L'autunno del Welfare" al quale partecipano Livia Turco, Vasco Errani, Rosy Bindi, data: 20.09.2003 durata: 00:15:22 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione al Teatro Massimo di Palermo. 22 aprile 1998Manifestazione di protesta dei lavori della Sanità contro la riforma Bindi davanti al teatro Massimo di Palermo in occasione della riapertura del teatro il 22 data: 04.1998 durata: 00:21:52 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La sanità pubblicaFa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:04:55 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Spot Pci - SanitàSpot elettorale realizzato dal Partito comunista italiano in occasione delle elezioni politiche del 1983. Sulle immagini di un uomo ricoverato in un'ospedale affollato e rumoroso, durata: 00:00:30 colore: colore |
![]() |
Il diritto di scegliere - Il centro per la saluta delle donne di Bureij (Gaza)Il video documenta la storia, le attività e la vita quotidiana del "Centro per la salute delle donne" del Campo profughi di Bureij nella Striscia data: 01.01.1997 - 31.12.1997 durata: 00:00:30 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Convivere con l'HIVStorie dall'Uganda e dal Nepal. Il documentario racconta le storie di tre ragazzi sieropositivi e della loro convivenza quotidiana con il virus dell'HIV. data: 01.01.2003 - 31.12.2003 durata: 00:24:59 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'assistenza in PoloniaServizi di un cinegiornale polacco dedicati all'assistenza ai bambini e agli anziani durata: 00:07:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero dei paramedici al Policlinico - Roma, 18 ottobre 1978Riprese effettuate al Policlinico Umberto I di Roma in occasione dello sciopero generale dei lavoratori paramedici durata: 00:23:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cine-volantino 1Il film, realizzato in occasione della campagna elettorale del 1970, illustra la tecnica di un nuovo mezzo filmico: il Ciné-tract, nato in Francia nel maggio data: 1970 durata: 00:15:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I veleni del profittoInchiesta sui disastri ambientali causati dalla dispersione di veleni chimici prodotti o fuoriusciti dalle fabbriche. Vengono interpellati uomini politici e del sindacato sui problemi dei data: 1977 durata: 00:14:07 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero all'Ospedale Civico - Palermo, settembre 1968Riprese dello sciopero del personale dell'Ospedale Civico di Palermo. I lavoratori, in camice bianco, sfilano di notte per le vie della città data: 09.1968 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manicomio di TorinoLe riprese sono state effettuate all'interno di un manicomio (Torino ?) alla fine degli anni Sessanta e documentano alcuni momenti di una festa da ballo durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Vài Hình Anh vê y tê vùng giài phòngImmagini delle attività sanitarie nelle zone liberate del Sud Vietnam. Seguendo le direttive del Fronte nazionale di liberazione, il corpo sanitario ha saputo applicare in durata: 00:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sunjay e Sumitra - la tigre e il tifoneSanjay e Sumitra, lui ingegnere lei insegnante. Attraverso loro, partendo da Calcutta fin nelle Sundarban, nella parte indiana del delta del Gange. I racconti di data: 2012 durata: 01:18:57:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Workers - Route of the globalizationSafety is our motto. This is the sign towering over the entrance to the port of Alang, the world's largest ship-breaking port. Here, every day, data: 2009 durata: 00:52:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sud Sudan. Il verbo crescere in un paese in guerra da vent'anni.Breve, ma molto dettagliato, documentario sulle atroci difficoltà a vivere in Sud Sudan e in particolare nella regione e nella città di Maridi dove la data: 2001 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
EbolaDocumentario dedicato a Matthew Lukwiya che fu un medico ugandese e supervisore del Lacor Hospital, in prima linea nel fronteggiare l'epidemia del virus ebola che durata: 00:13:23 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Water, Sanitation and Hygiene projectDocumentario dedicato al programma di Amref "Water, Sanitation and Hygien" che tra il gennaio 2001 e il dicembre 2005 ha promosso l'accesso all'acqua e ha data: 2004 durata: 00:35:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |