filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Mostra sui Rotoli del Mar Morto

"I rotoli del Mar Morto" mostra tenutasi presso il Salone Sistino della Biblioteca Vaticana dal 30 giugno al 2 ottobre 1994 e promossa dalla Biblioteca durata: 00:02:70 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Pisa 12 dicembre 1998 (1)

Pisa 1998: interventi di consolidamento e restauro sulla Torre di Pisa. durata: 00:33:45 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Pisa 12 dicembre 1998 (2)

Pisa 1998:interventi di consolidamento e restauro sulla Torre di Pisa.Le riprese si concentrano sul fissaggio di catene ed altri strumenti che avvolgono alcune tra le durata: 00:08:44 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Cappella Sistina. Luglio 1994

Esterni ed interni della Cappella Sistina, voluta da Sisto IV e terminata nel 1481. Nel dettaglio gli affreschi della volta con Storie della Genesi e data: 07.1994 durata: 00:10:11 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Cupola di San Pietro. 11 marzo 1998

Esterni della Cupola di San Pietro opera di Michelangelo Buonarroti e della piazza antistante con il colonnato di Gian Lorenzo Bernini e panoramiche sulla città data: 11.03.1998 durata: 00:13:12 genere: girato colore: colorato sonoro: sonoro

Negozi chiusi nel centro di Roma. 7 luglio 1997

Le attività commerciali nel periodo estivo spesso chiuse con le strade del centro affollate di turisti così come la zona intorno a San Pietro in data: 07.07.1997 durata: 00:21:22 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Venezia patrimonio europeo

Il contenuto di queste sequenze girate è diviso in quattro parti principali. Nella prima parte, in Italia, dopo alcune inquadrature di Venezia e della laguna, data: 12.1993 durata: 00:16:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Il Papa e il Giudizio Universale. 8 aprile 1994

Le sequenze risalgono all'8 aprile 1994 durante l'omelia della messa, celebrata da papa Giovanni Paolo II, per l'inaugurazione dei restauri della stessa Cappella. Numerose le data: 08.04.1994 durata: 00:01:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

San Michele a Ripa - Fotografie dei sopralluoghi dei set per il film Non ho tempo

Esterni e interni del complesso del San Michele a Ripa, prima del restauro e della ristrutturazione, iniziati alla metà degli anni settanta del Novecento genere: documentario colore: misto

Restauratori e falsari- Roma, ottobre 1982

Interviste a due restauratori di opere d'arte sulla diffusione dei quadri antichi falsi, sul loro mercato e sulle tecniche di falsificazione data: 10.1982 durata: 00:19:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Il restauro del film

Il valore storico del patrimonio filmico e la sua importanza per la conoscenza delle culture e delle società dell'ultimo secolo sono ormai largamente riconosciuti. E' data: 2011 durata: 01:12:51 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Seminario di alta formazione sulla conservazione restaurativa e catalogazione dei patrimoni audiovisivi - Roma, 15 - 30 novembre 2010

Seminario di alta formazione sulla catalogazione e sul restauro dei patrimoni audiovisivi, organizzato dall'Archivio presso la sala Zavattini nei giorni 15, 16, 22, 23, 29 data: 15.11.2010 - 30.11.2010 durata: 36:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Florence vola a Pomoc

Dopo la terribile alluvione di Firenze del 1966, sono documentate le attività per la salvaguardia e il restauro delle opere d'arte e dei beni culturali durata: 00:16:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Operazioni preliminari

La varia e vasta gamma di attività che servono a preparare i documenti cartacei agli interventi di restauro durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Il restauro dei supporti membranacei

Alcuni dei metodi in uso per il restauro delle pergamene durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Il restauro delle legature antiche

Le tecniche adottate per il restauro delle legature (coperte, anime, capitelli, cuciture, dorsi) durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Il restauro dei documenti cartacei

Esame delle operazioni di restauro di manoscritti, mappe, planimetrie e disegni architettonici durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Struttura e fabbricazione della carta

Il film mostra i diversi materiali utilizzati, ne analizza la struttura chimica e mostra le varie tecniche di fabbricazione della carta durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Restauro mappe a Latina

Le immagini scorrono riprendendo alcune fasi delle operazioni di restauro di antiche mappe conservate all'Archivio di Stato di Latina. durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Restauro mappe

Le immagini scorrono, riprendendo alcune fasi del restauro di alcune mappe da parte dei tecnici del Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli Archivi di durata: 00:11:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto