filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Intervista a Mario LeporattiIl professore Mario Leporatti, già Preside del Liceo Virgilio di Roma, è ritratto presso la sede dell'ANPI a Roma, intervistato da Fabio Grimaldi e Stelvio data: 1994 - 1995 durata: 01:29:19 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'autunno continua a primaveraIl documentario, realizzato in occasione della campagna per le prime elezioni regionali del 7 giugno 1970, ripercorre i dieci anni precedenti di storia italiana, mettendo data: 1970 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'Autunno dell'Alfa RomeoProdotto in collaborazione con altrocinema.it, racconta le attività dei lavoratori dell'Alfa di Arese, seguendoli dalle prime manifestazioni di fine settembre fino al capodanno in fabbrica data: 2003 durata: 00:41:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'Autunno dell'Alfa RomeoProdotto in collaborazione con altrocinema.it, racconta le attività dei lavoratori dell'Alfa di Arese, seguendoli dalle prime manifestazioni di fine settembre fino al capodanno in fabbrica data: 2003 durata: 00:41:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Emilia RomagnaIl documentario è una vasta panoramica sulla situazione politica, sociale ed economica di Bologna e di tutta l'Emilia Romagna, dopo il primo quadriennio dell'istituto regionale. L'inchiesta data: 1975 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Diario di un noE' un'inchiesta cinematografica realizzata in occasione del referendum sul divorzio del maggio 1974, condotta dall'attore Bruno Cirino e dai ragazzi che furono protagonisti del programma data: 1974 durata: 00:39:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Vietnam, scene del dopoguerraVietnam, scene del dopoguerra è il primo reportage cinematografico realizzato nel Vietnam del Sud da Ugo Gregoretti e da Romano Ledda, in un viaggio per data: 1975 durata: 01:37:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Vicino al VaticanoRoma, Borghetto Prenestino 1970. Interviste a sacerdoti, operatori sociali, parrocchiani, inoltre a bambini rom che vivono in accampamenti e baracche data: 1970 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Spagna '68Il film vuole tracciare un panorama della situazione politica della Spagna nel 1968, attraverso le analisi e le testimonianze dei protagonisti della lotta antifranchista: le data: 1968 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Secondo coscienzaIl film è un'inchiesta sui cattolici del dissenso, realizzata nelle città di Bologna e di Milano dopo il Concilio Vaticano II. Le riprese a Bologna del data: 1968 durata: 00:12:10 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'altra chiesaIl film è un'inchiesta condotta durante l'assemblea dei "preti solidali", avvenuta in occasione del sinodo dei vescovi nell'ottobre 1969. Il documento tenta di spiegare chi data: 1970 durata: 00:14:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Vietnam a piazza San Pietro - Roma, 10 luglio 1966Roma. Piazza San Pietro, domenica mattina, il Papa si affaccia ad una finestra e benedice la folla. Nella piazza un gruppo di pacifisti mostra i data: 1966 durata: 00:01:59 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n. 1Quattro i temi trattati in questo documento: 1. "Atene: il dollaro sulla Grecia": i generali del colpo di Stato ad una cerimonia religiosa. Il potere si data: 1968 durata: 00:26:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Capodanno 2000 a Roma (pre montato 2)I festeggiamenti a Roma per il Capodanno del 2000 con la benedizione del Pontefice e le feste nelle maggiori piazze ma anche nei locali più data: 31.12.1999 - 01.01.2000 durata: 00:01:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Benedizione "Urbi et orbi" 01-01-2000Allo scoccare della mezzanotte con l'inizio del nuovo anno e del Giubileo gli auguri da Piazza San Pietro del Pontefice e la benedizione "Urbi et data: 01.01.2000 durata: 00:15:45 genere: cinegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Giovanni Paolo II in CileDocumentario sulla visita di Papa Giovanni Paolo II in Cile, con interviste e immagini esclusive sui vari atti di protesta e di violenza che si durata: 00:18:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Le due facce de la MonedaDocumentario sulla storia de la Moneda, la casa presidenziale cilena, dalle origini al bombardamento del '73. Ricostruzione sulla base delle testimonianze di diversi "Ministros de Estado", durata: 00:11:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Partenza pellegrinaggio Acli per LourdesLa partenza di un treno di pellegrini dell'Acli per Lourdes durata: 00:02:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Guatemala repertorioMateriale di repertorio sul Guatemala. Riprese relative agli usi, ai costumi, all'organizzazione della vita quotidiana della gente in diversi villaggi. La documentazione riguarda in particolare durata: 01:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
I cattolici di baseFa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:05:05 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |