filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Terzo canale n. 2Cinegiornale che contiene immagini relative a quattro temi: 1. "Vietnam - Guerra di popolo": analisi dell'attuale battaglia che infuria, con breve cenno storico sulle cause data: 1968 durata: 00:22:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 4Questo cinegiornale affronta cinque temi: 1. "Pajetta": un'intervista con l'onorevole comunista sul SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate) e su come il governo di centro sinistra ha data: 1968 durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La plus grande fête de FranceFranco Cigarini nel 1966 e nel 1967 partecipa alla "La Fête de l'Humanité" a Parigi. Documenterà alcuni momenti della festa e realizzerà un documentario "La data: 1966 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
NO PASARAN! Memorie di passione e libertàIl film ripercorre le vicende della guerra civile spagnola attraverso le testimonianze di alcuni volontari italiani e di quattro donne spagnole che lottarono contro il data: 2003 genere: documentario |
![]() |
Carmen EspanolVideointervista a Carmen Espanol compagna e moglie di Francesco Scotti 1. La donna racconta le sue origini e la sua vita in Catalogna, dall'infanzia all'età adulta. durata: 00:02:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Giovanni PesceGiovanni Pesce rievoca la sua vita da quando si stabilì, appena adolescente, con la famiglia in Francia nei primi anni venti del Novecento. Il padre, genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Luigi BolgianiLuigi Bolgiani, detto Gino, racconta della sua istruzione classica e artistica, dell'amore per l'arte e dei contatti con tanti artisti italiani e stranieri del Novecento. genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |