filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
WabadateMateriale filmato durante e dopo la battaglia di Amman, nel settembre 1970. Le immagini documentano le macerie, dopo i bombardamenti, mostrando gli sfollati nella hall data: 1970 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
The Fifth warIl film documenta la resistenza delle forze congiunte libano-palestinesi, le distruzioni nei villaggi, delle scuole e del porto dei pescatori di Tiro, le decine di data: 1980 durata: 01:05:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tall el Zaatar"Durante i 57 giorni di violenta battaglia, nessuna macchina da presa ha potuto avvicinarsi al campo di Tall el Zaatar". "Le testimonianze della popolazione, dei combattenti data: 1977 durata: 01:22:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
La lunga marcia del ritornoIl documentario affronta il problema del popolo palestinese dalla sua origine storica, alla situazione sociale che lo caratterizza, alle forme di lotta per raggiungere la data: 1970 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La piazza e il pianetaFilm realizzato essenzialmente con materiali di repertorio cinematografico che mettono in evidenza come, attraverso gli anni, la città di Roma abbia avuto un ruolo importante data: 1989 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Al Fatah-PalestinaUn'inchiesta cinematografica sul principale protagonista della resistenza palestinese: il movimento di liberazione della Palestina "Al Fatah". Il documentario mostra la vita nei campi profughi; illustra data: 1970 durata: 01:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Palestina in fiammeIl film tenta di ricostruire - in parte con materiale d'archivio - il retroscena storico-politico dell'Intifada: una rivolta che ha le sue radici negli anni data: 1988 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Palestine Red Crescent SocietyIl film documenta l'attività della Palestine Red Crescent Society (Mezzaluna Rossa palestinese), un'organizzazione umanitaria, che fa parte della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Internazionale, durata: 00:43:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Children of PalestineIl film - seguendo la Dichiarazione dei Diritti dell'ONU - illustra che i fondamentali diritti - alla vita, istruzione, salute, casa e famiglia - sono data: 1979 durata: 00:34:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Why?Film-testimonianza sulla guerra d'occupazione scatenata nell'estate del 1982 da Israele contro la popolazione palestinese e libanese a Beirut, con l'obiettivo di annientare la presenza dell'OLP data: 1982 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Salt of this seaOpera prima pluripremiata della documentarista Annemarie Jacir sulla storia di una giovane rifugiata palestinese alla ricerca delle proprie radici nella sua terra d'origine occupata. durata: 01:49:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali di lavoro per "Con la Palestina negli occhi"data: 2002 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'ultimo ArafatL'ultima intervista ufficiale rilasciata dal leader storico dell'Autorità Nazionale Palestinese ai media occidentali prima della sua scomparsa, avvenuta l11 novembre 2004. L'intervista di quaranta minuti durata: 00:38:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Palestina - 1990: time for peace |
![]() |
Speciale OLP domaniIntervista, in studio, a Nemer Hammad (dirigente e rappresentante dell'Olp in Italia) sui retroscena dell'aggressione israeliana all'Olp e alla popolazione palestinese. L'intervista è montata con durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
FedaynDocumentario sui gruppi armati della rivoluzione palestinese, i Fedayn, realizzato con materiale di repertorio fotografico e filmico, con animazioni e con brani fiction. E' diviso durata: 00:48:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
VociInterviste a vari esponenti israeliani e palestinesi sulla questione palestinese, sul futuro di Gerusalemme, sulla prima Intifada; sul problema immigrati ebrei dall'Unione Sovietica durata: 00:40:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tall el ZaatarLe tragiche azioni di guerra e di sterminio contro il popolo palestinese a Tall El Zaatar, campo di Beirut est, in Libano. Nell'agosto del '76 data: 1977 durata: 00:04:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I diseredatiIl massacro del popolo palestinese durata: 00:26:00 genere: cinegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tornare ad HaifaBeirut 13-16 settembre 2000. Il commento, che accompagna le immagini che scorrono sulla città di Beirut, ricorda la strage che avvenne il 16 settembre 1982 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Frontiers of Dreams and FearsGirato durante la liberazione del Sud Libano e l'inizio della Al Aqsa Intifada, il film segue per alcuni mesi della loro vita due ragazze palestinesi: data: 2001 durata: 00:56:40 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |