filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione donne Pci - Roma, 28 aprile 1968Riprese della manifestazione elettorale organizzata dalle donne comuniste al Palazzo dei Congressi, in vista delle elezioni politiche del 1968. Totale della sala gremita e della data: 28.04.1968 durata: 00:05:34 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Noi contadiniDocumentario sui problemi dell'agricoltura nelle campagne di Roma e provincia, realizzato per la campagna elettorale del 13 giugno 1971. Il documento mostra il lavoro nei data: 1971 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La montagnaDocumentario di propaganda del Pci per le elezioni regionali. Viene illustrato il programma politico ed economico dei comunisti emiliani nei confronti della popolazione della montagna. data: 1970 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Spoleto: un voto per la rinascitaIl film, girato in occasione delle elezioni provinciali del novembre 1967, descrive la situazione economico-sociale di Spoleto, la crisi dell'economia degli anni '60 e le data: 1966 durata: 00:19:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Un voto per l'unitàDocumentario su Pesaro e provincia (Urbino, Cagli, Pergola, Fossombrone) realizzato in occasione delle elezioni provinciali Il cortometraggio, attraverso un'inchiesta svolta negli ambienti operai, agricoli ed economici data: 1965 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'autunno continua a primaveraIl documentario, realizzato in occasione della campagna per le prime elezioni regionali del 7 giugno 1970, ripercorre i dieci anni precedenti di storia italiana, mettendo data: 1970 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gli uomini vogliono vivereIl film vuole dimostrare la "terribilità delle armi attuali, dall'atomica ai missili, [che] ha portato ad una ampia reazione popolare. Nonostante questo, il governo italiano data: 1958 durata: 00:20:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Io voto, tu voti (PCI)Docu-fiction realizzato dal Pci per le elezioni comunali del 1981. Due giovani (Franco Citti e Ninetto Davoli) vagabondano per Roma e scoprono una città migliorata data: 1981 durata: 00:24:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
I campionissimiDocumentario realizzato dal Pci in occasione delle elezioni del 24 maggio 1958. Si tratta di un'ironica e tagliente polemica contro i governi precedenti della DC, dove data: 1958 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il caso ItaliaIl documentario, realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del 1976, analizza il "caso Italia" soprattutto sotto il profilo della crisi economica data: 1976 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Strategia della menzognaIl film costituito quasi esclusivamente da immagini di archivio e realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1948. Nel documento si condanna il comunismo, rievocandone data: 1948 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Bologna Roma due città due voltiDocumentario su Roma e Bologna realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del maggio 1968. Due città a confronto. Da una parte data: 1968 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Milano 1959Documentario sull'amministrazione comunale di Milano, realizzato dal Pci in occasione delle elezioni amministrative del 1960. Le riprese documentano la realtà urbanistica e sociale e l'edilizia data: 1959 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dalla mattina finché la seraIl Salento è una delle zone del meridione italiano contrassegnate dal sottosviluppo, dalla miseria, dall'emigrazione. A lavorare, per sopravvivere, sono rimasti i giovanissimi e le data: 1976 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Caroselli contro l'abrogazione del divorzioQuattro caroselli elettorali contro l'abrogazione del divorzio, realizzati con il cantante Gianni Morandi, gli attori Pino Caruso, Luigi Proietti e Nino Manfredi che, ognuno a data: 1974 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Mino Argentieri - 23 maggio 2006Intervista nella sua casa romana a Mino Argentieri sul cinema di propaganda del Pci tra il 1945 e 1975 data: 23.05.2006 durata: 02:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Carosello elettoralePropaganda per il Pci sulla parodia di alcuni sketch pubblicitari. Ogni episodio termina con un cartello che incita a votare per il Pci. *** ELECTION CAROUSEL Propaganda for data: 1960 durata: 00:10:38 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Appello di Enrico BerlinguerAppello del segretario del Pci, Enrico Berlinguer, sul voto per il referendum sul divorzio del 12 maggio 1974. Spot per il No all'abrogazione data: 1974 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Togliatti e Guttuso ai sicilianiCortometraggio con due brevi discorsi, indirizzati ai siciliani, dell'onorevole Palmiro Togliatti e del pittore Renato Guttuso, in cui i due illustrano i motivi per cui data: 1963 durata: 00:15:15 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 4Questo cinegiornale affronta cinque temi: 1. "Pajetta": un'intervista con l'onorevole comunista sul SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate) e su come il governo di centro sinistra ha data: 1968 durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Un voto per il Pci è un voto per [...]Documentario elettorale, realizzato dalla Federazione del Pci di Bologna, in occasione delle elezioni del 28 aprile 1963. Ad immagini di repertorio - scene di bombardamenti, esplosione data: 1963 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |