filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Gioventù in marciaIl film è stato girato il 10 luglio 1949, a Roma, in occasione di una grande manifestazione per la pace, promossa dalla Alleanza giovanile italiana, data: 1949 durata: 00:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Manifestazioni in Usa 1965 - 1972Repertorio su varie manifestazioni in USA contro il razzismo, contro la guerra in Vietnam, contro la politica governativa dal 1965 al 1972. Hippies, Hare Krisnha, durata: 00:27:00 colore: b/n sonoro: muto |
Festival Nazionale dell'Unità. Ferrara,1961Riprese di momenti del Festival nazionale de l'Unità, svoltosi a Ferrara nel 1961 data: 1961 durata: 00:26:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per la fine dei bombardamenti in Vietnam - Milano, 17 febbraio 1968Le riprese sono state effettuate in occasione di una manifestazione indetta dalla Consulta della pace. Le immagini documentano il percorso del corteo notturno di manifestanti, data: 17.02.1968 durata: 00:08:45 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione contro la guerra in Vietnam - Los Angeles (2)Corteo pacifista conto la Guerra del Vietnam. Il corteo si snoda per le vie di Los Angeles, dopo aver percorso Wilshire Boulevard la polizia disperde durata: 00:02:08 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Manifestazione contro il governo Moro - Roma, 23 giugno 1965 [titolo da eliminare poiché contenuti identici a IL8600003142]Le riprese sono state effettuate in occasione di una manifestazione, svoltasi a Roma, in piazza San Giovanni, il 23 giugno 1965, organizzata dalle sinistre per durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Delegazione Nord Sud Vietnam - Roma, 27 ottobre 1968Ottobre - novembre 1968. Immagini della visita della delegazione del Vietnam del Nord e del Sud a Roma. Arrivo all'aeroporto di Fiumicino; incontro con i data: 1968 durata: 00:18:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Il Cinegiornale della pace (1963)Il Cinegiornale della pace è il prototipo di quelle iniziative di attività cinematografica indipendente e collettiva su temi di interesse sociale e politico che Cesare data: 1963 durata: 01:00:07 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Manifestazione SS Apostoli - Occhetto e corteo VietnamLe riprese sono state realizzate a Roma in occasione di una manifestazione indetta dai giovani comunisti contro l'invasione del 17° parallelo. Riprese del corteo e durata: 00:14:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
San Francisco Mime Troupe Gorilla Band e Lawrence FerlinghettiIl documento contiene immagini delle esibizioni della San Francisco Troupe Gorilla Band e di Lawrence Ferlinghetti durante un'iniziativa. L'esibizione della S.F. Mime Troupe Gorilla Band durata: 00:10:33 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Essere donneIl documentario è tra le prime indagini cinematografiche sulla condizione femminile in Italia, analizzata nei suoi diversi aspetti: economici, sociali, psicologici, di costume. Partendo dai data: 1964 durata: 00:29:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Manifestazione per il Vietnam - Milano, 2 giugno 1967Le riprese sono state effettuate a Milano, il 2 giugno 1967, in occasione di una manifestazione nazionale promossa dal Comitato Unitario "Italia per il Vietnam". I data: 1967 durata: 00:04:17 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione contro la guerra del Vietnam - Roma 1968Riprese di una manifestazione contro la guerra del Vietnam, svoltasi a Roma nel 1968, inizialmente davanti all'ambasciata statunitense, quindi nel centro storico fino a piazza data: 1967 durata: 00:07:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Pace in Vietnam - Milano, 2 giugno 1967Milano, 2 giugno 1967. Il comitato unitario "Italia per il Vietnam" ha promosso una manifestazione a carattere nazionale per sollecitare l'appoggio ufficiale dell'Italia alla richiesta data: 02.06.1967 durata: 00:05:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Delegazione donne vietnamite in Italia - Roma, 4 luglio 1968Una delegazione femminile vietnamita (Ha Giang, segretaria Unione donne vietnamite, Vi Thi The e Mai Thi Thu) arriva all'aeroporto di Fiumicino, accolta da Enrico Berlinguer, data: 04.07.1968 durata: 00:12:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Gli uomini vogliono vivereIl film vuole dimostrare la "terribilità delle armi attuali, dall'atomica ai missili, [che] ha portato ad una ampia reazione popolare. Nonostante questo, il governo italiano data: 1958 durata: 00:20:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Manifestazione per il Vietnam a piazza del PopoloLe riprese sono state realizzate il 27 marzo 1966, in occasione di una grande manifestazione di solidarietà per il Vietnam, svoltasi a piazza del Popolo. durata: 00:27:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Terzo canale n. 3In questo numero quattro i servizi: 1. "Longo: Diplomazia di pace": intervista al segretario del Pci sul ruolo dei comunisti nella solidarietà per il Vietnam e data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Oltre la guerra, ad HanoiIl documentario illustra le condizioni di vita nella capitale del Vietnam del Nord, dopo la fine della guerra. Resti degli aerei B-52 statunitensi, monumenti di lamiere data: 1975 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Manifestazione anti Nato alla GarbatellaIl film documenta alcuni momenti della manifestazione contro la riunione del consiglio della Nato e degli scontri dei dimostranti con le forze dell'ordine, avvenuti a data: 1970 durata: 00:18:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Vietnam testIl film denuncia l'intervento americano nel Vietnam. Inizia con scene della guerra nel Vietnam. Buazzelli legge Brecht. Riprese della veglia al teatro Adriano di Roma, il data: 1965 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |