filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Mostra del cinema di Venezia 1968La contestazione al festival di Venezia del 1968.Venezia 1968: esterno della sala dove sono asserragliati gli artisti per contestare la mostra del Cinema. Sit-in, dimostranti durata: 00:01:10 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
XXVIII Festival del cinema di Venezia - Premiazione 8 settembre 19678 settembre 1967. Serata finale del 28° Festival del cinema di Venezia. Ingresso in sala degli invitati, PP Alberto Sordi, Luis Bunuel, Jean Sorel. Fasi durata: 00:02:37 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Servizio sul cinema italianoIntervista a Cesare Zavattini, seduto nel suo studio, sul cinema indipendente (Cinegionali liberi) e sulla censura. La contestazione al festival di Venezia 1968. Panorama del data: 1968 durata: 00:16:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Spettacolo per Carlo Giuliani a Venezia - 2002Sulla croisette della 59° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica La Biennale di Venezia, alcuni ragazzi presentano uno spettacolo teatrale per Carlo Giuliani. Seduti tra il pubblico, data: 2002 durata: 00:16:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cinegiornale libero Za (versione corta)In occasione del centenario della nascita di Zavattini (1902) è stato realizzato un "cinegiornale libero" tutto dedicato a lui, come una breve monografia sulla sua data: 2002 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |