filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Marzo 43' luglio 48'Il film ricostruisce, con materiali di archivio, il periodo storico dagli scioperi del marzo 1943 a Torino, in pieno regime fascista, alla reazione popolare per data: 1971 durata: 01:06:35 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Haidi Giuliani alla manifestazione del 25 aprile 2002 a GenovaGenova, 25 aprile 2002. Adelaide "Haidi" Giuliani (madre di Carlo, ucciso a Genova, in piazza Alimonda, da un carabiniere il 20 luglio 2001 durante la durata: 01:47:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Combattere per non obbedireDocumentario sulla storia di Chivasso (TO) negli anni del fascismo, della seconda guerra mondiale e della resistenza, realizzato con interviste ad ex partigiani e riprese data: 1995 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La battaglia di SchioDocumenti storici sulla battaglia di Schio, sulle lotte partigiane, sugli attacchi dell'arma tedesca e l'intervento degli alleati negli anni 1944-1945. Le riprese del filmato sono durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
In ricordo di Giorgio FormichiRicordo di Giorgio Formichi, partigiano originario della Val d'Orcia. Il film è composto dalle immagini delle celebrazioni del 70° anniversario della liberazione del Comune di durata: 00:10:03 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
KalsinaKalsina, 1984 (Eritrea). La vita e l'organizzazione del popolo eritreo dopo un quarto di secolo di lotte armate per il diritto all'autodeterminazione. La vita dell'Armata data: 1984 durata: 00:45:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Napoli 25 aprile 1995Le riprese documentano alcuni momenti della manifestazione svoltasi a Napoli in occasione del 25 aprile 1995, 50° anniversario della Liberazione data: 25.04.1995 durata: 00:56:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Milano 25 aprile 1995Le riprese documentano alcuni momenti della manifestazione di Milano del 25 aprile 1995, in occasione del 50° anniversario della Liberazione data: 1995 durata: 00:30:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
25 aprile 1996 - Roma, Porta San PaoloLe immagini documentano alcuni momenti della manifestazione svoltasi a Porta San Paolo, a Roma, in occasione del 51° anniversario della liberazione. durata: 00:35:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
25 aprile 1995Riprese della manifestazione del 25 aprile 1995 a Roma e della posa del monumento contro il razzismo, il fascismo e ogni tipo di discriminazione data: 1995 durata: 00:30:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione - Milano, 25 aprile 2002Riprese della manifestazione del 25 aprile 2002 svoltasi a Milano. Immagini del corteo (in cui appaiono Cofferati, Giuliano Giuliani, Cossutta, Epifani, Ghezzi, Fassino e Agnoletto) data: 25.04.2002 durata: 04:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Anniversario della Liberazione - 25 aprile 1967Manifestazioni a Reggio Emilia ed a Bologna il 25 aprile 1967 per la celebrazione dell'anniversario della Liberazione data: 25.04.1967 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Mostra su Garcia Lorca. Reggio Emilia 24 aprile 1967Le riprese documentano la mostra fotografica dedicata a Federico Garcia Lorca organizzata a Reggio Emilia il 24/04/1967 dal Comitato per le celebrazioni del XXII anniversario durata: 00:05:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Ordine pubblicoDocumentario sulle forze dell'ordine in Italia negli anni dal 1944 al 1972 data: 1974 durata: 01:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
24° anniversario della Liberazione - 25 aprile 1969Riprese delle manifestazioni organizzate a Roma e a Torino per celebrare il XXIV anniversario della Liberazione data: 1969 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
25° anniversario della Liberazione - Roma, 25 aprile 1970Il 25 aprile del 1970 si svolge a Roma la celebrazione ufficiale del 25° anniversario della Liberazione. Le riprese documentano alcuni momenti delle cerimonia al durata: 00:13:04 genere: girato colore: b/n |
![]() |
Manifestazione internazionale per la pace in Vietnam. Livorno, 18 dicembre 1966Riprese della manifestazione internazionale, organizzata al Teatro centrale di Livorno, in occasione del sesto anniversario del FLN (Fronte di Liberazione Nazionale) del Vietnam data: 1966 durata: 00:03:26 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione a Firenze. 25 aprile 1966Riprese effettuate in occasione della manifestazione del 25 aprile 1966 a Firenze, in piazza della Signoria. Vengono ripresi i gonfaloni decorati e la banda, le durata: 00:10:47 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
XX anniversario della Liberazione - Pisa, 4 aprile 1965Il film segue il corteo di manifestanti per le vie della città in occasione del XX anniversario della liberazione della città, il 4 aprile 1965. data: 04.04.1965 durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Marzo 43' luglio 48'Il film ricostruisce, con materiali di archivio, il periodo storico dagli scioperi del marzo 1943 a Torino, in pieno regime fascista, alla reazione popolare per data: 1971 durata: 01:06:35 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |