filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Discutiamo sull'EmiliaIl documentario rievoca alcuni caratteri essenziali della storia dell'Emilia Romagna, una regione particolare per l'originale processo storico che la contraddistingue: qui infatti videro la luce data: 1975 durata: 00:34:35 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Rivoluzione parole e immaginiAttraverso i manifesti dell'avanguardia russa degli anni '20 del Novecento, il cortometraggio ripercorre alcune tappe fondamentali della rivoluzione d'Ottobre, testimoniando la partecipazione degli artisti, dei data: 1967 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
RemzijaLa storia vera di Remzija, nomade slava, accampata ormai da anni nella periferia di Torino, che ha tentato di integrarsi in una città sostanzialmente indifferente data: 1991 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Lenin e l'internazionaleIl film ripercorre gli avvenimenti della storia europea e mondiale in rapporto all'attività della III Internazionale e al ruolo che in essa ha avuto Lenin. data: 1971 durata: 00:35:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Henry PetroskiIntervista all'ingegnere statunitense Henry Petroski data: 19.07.1991 durata: 01:08:08 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il Barone RuspanteSulla scia del teatro giullaresco di Dario Fo, nel maggio 1977 il Collettivo di Biologia organizzò uno spettacolo teatrale di strada, "Il Barone Ruspante". Tale data: 1977 durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Canzoni del CileNel corso di una manifestazione di solidarietà con i democratici cileni, il concerto dei gruppi musicali cileni Quilapayun e Inti Illimani, rifugiatisi in Europa dopo data: 1975 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Fuoco Amico - La storia di Davide CerviaIl documentario racconta l'oscura vicenda di Davide Cervia, il militare italiano esperto in guerra elettronica scomparso il 12 settembre 1990, e i successivi 24 anni durata: 01:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Una città che non deve morireUrbino è in pericolo. Gli smottamenti delle sue fondamenta stanno compromettendo la sopravvivenza stessa della città e dei suoi monumenti - chiese, palazzi, opere d'arte data: 1965 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il Vietnam è quiIl cortometraggio, realizzato con riprese su materiale fotografico, traccia una breve storia del Vietnam a partire dalla conferenza di Ginevra del 1954, che concluse la data: 1965 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione 1° maggio 1968 a RomaRoma, primo maggio 1968. Manifestazione sindacale a piazza San Giovanni. I cortei entrano nella piazza con cartelli, bandiere e striscioni del Pci, Psiup e Quarta data: 1968 durata: 00:16:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Ralph S. AbascalIntervista all'avvocato Ralph Abascal circa il rapporto tra scienza, guerra e tecnologia. data: 21.01.1990 durata: 00:41:46 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
PezziMassimo per i compagni di bisca è "er pantera". Dalla vita non ha mai avuto niente, solo la miseria della periferia romana, quella del Laurentino data: 2012 - 2012 durata: 01:07:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Mario LeporattiIl professore Mario Leporatti, già Preside del Liceo Virgilio di Roma, è ritratto presso la sede dell'ANPI a Roma, intervistato da Fabio Grimaldi e Stelvio data: 1994 - 1995 durata: 01:29:19 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Grozny Blues - 2015«Grozny Blues» segue la storia di alcuni abitanti di Grozny, capitale della Cecenia lacerata dalla guerra, dove la vita quotidiana è segnata da repressione politica, data: 2015 - 2015 durata: 01:44:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sirena operaiaSirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Bellocchio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo data: 2000 durata: 00:53:29 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Delta padanoIl film descrive la zona della bassa ferrarese e del Polesine, ovvero del delta padano, osservata da un punto di vista paesaggistico e umano, con data: 1951 durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Spinacity. Fuga da SpinacetoÈ la storia di due giovani che, pur di fuggire da una realtà troppo opprimente, mettono a rischio le loro vite scegliendo la strada più durata: 00:16:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Alice Kimball SmithIntervista ad Alice Kimball Smith, moglie di Cyril Stanley Smith (storico che partecipò al Progetto Manhattan) con lui nel 1942 si trasferì a Los Alamos. data: 15.01.1990 durata: 00:49:56 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Le lavoranti a domicilioIl film raccoglie le testimonianze di un gruppo di operaie carpigiane che denunciano la loro condizione di sfruttamento, in un'epoca - i primi anni settanta data: 2000 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
E di altre culture"La conoscenza della propria cultura rende liberi", in queste parole di Amilcar Cabral, il grande dirigente africano assassinato dal neocolonialismo, è presente tutto il senso data: 1976 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |