filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Giuramento governo MoroQuirinale, novembre 1974. Riprese del giuramento del governo presieduto da Aldo Moro. Presenti, fra gli altri, Giovanni Leone (presidente della Repubblica), Ugo La Malfa (vicepresidente data: 1974 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 7Il numero di questo cinegiornale affronta i seguenti temi: 1. "Togliatti - Attualità di un giudizio": il PCI in campagna elettorale ripropone un discorso di Togliatti. 2. data: 1968 durata: 00:35:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La costituzione viventeRealizzato con immagini di repertorio e interviste a giuristi e protagonisti della storia repubblicana (Enzo Balboni, Francesco D'Onofrio, Anna Finocchiaro, Domenico Fisichella, Andrea Manzella, Ugo data: 1998 durata: 00:43:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Metalmeccanici: storia di un contrattoIl documentario racconta la storia del contratto dei metalmeccanici tra il 1972 e il 1973, attraverso la loro lotta, in varie città d'Italia,illustrando la piattaforma data: 1974 durata: 00:44:17 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dal nord e dal sud per il VietnamIl film è la cronaca di una singolare manifestazione, rispetto alle tante che si svolgono in Italia in appoggio alla lotta del Vietnam per la data: 1968 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Discorso di Francesco Cossiga alla Camera - 4 dicembre 1979Montecitorio, 4 dicembre 1979. Riprese del discorso di Francesco Cossiga (presidente del Consiglio) sul problema degli euromissili. Nel suo intervento, Cossiga rileva come l'ammodernamento, in data: 04.12.1979 durata: 00:06:01 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 4Questo cinegiornale affronta cinque temi: 1. "Pajetta": un'intervista con l'onorevole comunista sul SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate) e su come il governo di centro sinistra ha data: 1968 durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La pista neraIl documentario intende offrire una panoramica della storia d'Italia a partire dall'avvento del fascismo fino agli anni Settanta, gli anni bui delle stragi e del data: 1972 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Palermo - Otto Luglio 1960La cronaca dei tragici avvenimenti che scossero l'Italia tra il 25 giugno e il 10 luglio 1960 attraverso immagini di repertorio, foto, dipinti e testimonianze data: 2001 durata: 00:23:20 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
L'Italia ha scelto: RepubblicaL'Italia nei primi giorni del dopoguerra, l'elezione dell'Assemblea costituente e il referendum istituzionale data: 1946 durata: 00:09:48 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il socialista vota PSIUPDocumentario di propaganda per le Amministrative del 22 novembre 1964. Il film ripercorre le condizioni dell'Italia, diverse regioni e città, evidenziando le contraddizioni sociali e durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sedute alla Camera dei deputatiRiprese di sedute e votazioni alla Camera nei primi anni Settanta(forse dal 1971 al 1974) durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Governo Rumor 1974 - Dichiarazione programmaticaIl discorso programmatico di Mariano Rumor (presidente del Consiglio) alla Camera il 10 marzo 1974 durata: 00:07:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Giuramento di Giovanni LeoneRiprese del giuramento di Giovanni Leone (presidente della Repubblica) davanti alle Camere riunite il 29 dicembre 1971 data: 29.12.1971 durata: 00:03:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro governo partiti - Roma, 21 dicembre 1977Roma, 21 dicembre 1977. Le riprese documentano l'incontro tra il Governo e i partiti, indetto per discutere dei provvedimenti sull'economia e l'ordine pubblico data: 21.12.1977 durata: 00:06:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Convegno del Pci su "Quale Europa? I comunisti italiani e le elezioni europee""Quale Europa? I comunisti italiani e le elezioni europee" questo è stato il tema del convegno che si è tenuto a Roma nei giorni 8 durata: 00:23:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Comitato centrale del Pci sul programma elettoraleNella sede della direzione del Pci in via delle Botteghe Oscure, il 26 aprile 1979, si è riunito il Comitato Centrale di controllo del Pci, data: 1979 durata: 00:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Risultati elettorali 1979Il film è stato realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1979. Le immagini vogliono documentare l'arrivo dei risultati elettorali nelle sedi di alcuni partiti, durata: 00:28:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Parlamento - Elezioni presidente Repubblica 1978Interni Montecitorio, riprese della fine di una seduta parlamentare per le elezioni del Presidente della Repubblica. Lo speaker annuncia il mancato raggiungimento del quorum e durata: 00:00:45 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Vedute del Parlamento vuotoMontecitorio. Panoramiche dell'aula parlamentare vuota durata: 00:04:30 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Elezioni presidente Repubblica 1978Due servizi montati sulle elezioni del presidente della Repubblica data: 1978 durata: 00:04:00 colore: colore sonoro: sonoro |