filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Battipaglia, autoanalisi di una rivoltaRiuniti nella locale Camera del Lavoro, i cittadini di Battipaglia (Sa) assistono alla proiezione del Cinegiornale n° 5, "Battipaglia", dedicato ai fatti che, un anno data: 1970 durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione donne Pci - Roma, 28 aprile 1968Riprese della manifestazione elettorale organizzata dalle donne comuniste al Palazzo dei Congressi, in vista delle elezioni politiche del 1968. Totale della sala gremita e della data: 28.04.1968 durata: 00:05:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione contro il governo Moro - Roma, 23 giugno 1965Le riprese sono state effettuate in occasione di una manifestazione, svoltasi a Roma, in piazza San Giovanni, il 23 giugno 1965, organizzata dalle sinistre per durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Bianco e neroFilm documentario sul neofascismo nel suo doppio volto: quello violento e quello in doppiopetto. Copre nella sua ricostruzione un arco storico di trent'anni, dall'epoca della data: 1975 durata: 01:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero metalmeccanici - Milano, 16 febbraio 1966Milano, 16 febbraio 1966. Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici a sostegno della richiesta di un contratto basato sui cinque punti formulati unitariamente dai tre sindacati data: 1966 durata: 00:08:26 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n. 3In questo numero quattro i servizi: 1. "Longo: Diplomazia di pace": intervista al segretario del Pci sul ruolo dei comunisti nella solidarietà per il Vietnam e data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I campionissimiDocumentario realizzato dal Pci in occasione delle elezioni del 24 maggio 1958. Si tratta di un'ironica e tagliente polemica contro i governi precedenti della DC, dove data: 1958 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
EdiliIl 9 ottobre 1963, i lavoratori dell'edilizia di Roma scendono in sciopero e manifestano contro la serrata decisa dai costruttori. La manifestazione è repressa con durezza data: 1963 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Nato. Il nemico in casaIl documentario, realizzato interamente con materiali di repertorio, è una ricostruzione degli eventi che precedettero la firma del Patto Atlantico e degli avvenimenti spesso drammatici data: 1968 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 7Il numero di questo cinegiornale affronta i seguenti temi: 1. "Togliatti - Attualità di un giudizio": il PCI in campagna elettorale ripropone un discorso di Togliatti. 2. data: 1968 durata: 00:35:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Bologna Roma due città due voltiDocumentario su Roma e Bologna realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del maggio 1968. Due città a confronto. Da una parte data: 1968 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Speciale SudSi tratta di un numero pensato per la propaganda nelle regione del sud d'Italia. Questo numero speciale del cinegiornale "Terzo canale" è dedicato alla situazione data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Corteo studentesco a Piazza Cavour. 27 aprile 1968Un corteo studentesco viene ripreso mentre sfila di corsa in una strada del centro storico, passando sotto striscioni elettorali. Il corteo, scortato dalla polizia, percorre data: 1968 durata: 00:17:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n° 8Questo numero di Terzo canale affronta tre diversi temi: 1. "Il maggio rosso": riprese a Parigi delle manifestazioni studentesche, gli scontri con la polizia e gli data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dal nord e dal sud per il VietnamIl film è la cronaca di una singolare manifestazione, rispetto alle tante che si svolgono in Italia in appoggio alla lotta del Vietnam per la data: 1968 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
In cerca del sessantotto - Tracce e indiziIl "Sessantotto" italiano e mondiale rappresenta un evento estremamente complesso e articolato. Il curatore tenta di dipanare alcuni dei principali fili di un'intricata matassa di data: 1996 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero generale - Pisa, 26 settembre 1968Pisa, 26 settembre 1968. Sciopero generale di solidarietà con gli operai della Marzotto e della Saint Gobain. Il corteo sfila per le strade della città, data: 1968 durata: 00:11:20 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
I fatti di ModenaIl film è la cronaca del funerale dei sei operai della fabbrica Orsi di Modena, uccisi dalla polizia durante lo sciopero del 9 gennaio 1950. Il data: 1950 durata: 00:05:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
ContrattoFrutto di un'iniziativa cinematografica promossa e decisa dai tre sindacati metalmeccanici, "Contratto" è una sintesi filmica delle grandi lotte operaie degli ultimi mesi del 1969. data: 1970 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero generale - Livorno, 21 novembre 1968Riprese dello sciopero generale di tre ore del 21 novembre 1968 per lo sviluppo economico della città di Livorno. Il girato riprende il porto cittadino, data: 1968 durata: 00:31:02 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n° 13I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Ravenna il voto mistificato": la città si prepara a votare per le amministrative; squilibri economici e contraddizioni sociali data: 1968 durata: 00:20:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |