filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Essere donneIl documentario è tra le prime indagini cinematografiche sulla condizione femminile in Italia, analizzata nei suoi diversi aspetti: economici, sociali, psicologici, di costume. Partendo dai data: 1964 durata: 00:29:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
L'organizzazione del lavoro nello sviluppo industrialePartendo dalle lotte aziendali della primavera del '68 nelle maggiori industrie meccaniche (Fiat, Magneti Marelli, Siemens, Philips, Innocenti, Zoppas, Rex, Ignis), il documentario spiega le durata: 00:45:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Les AlliésIl documentario racconta gli eventi storici della seconda guerra mondiale fino alla resa della Germania. Testimoni contemporanei, uomini e donne segnati dal destino, commentano, con data: 1966 durata: 00:57:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero generale. Roma e Milano, 9 giugno 1966Le immagini sono state realizzate a Milano e a Roma, il 9 giugno 1966, in occasione dello sciopero generale, indetto dalla Cgil per protestare contro durata: 00:03:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Repertorio sulla GermaniaRepertori sulla Germania dalla guerra mondiale al cancellierato di Adenauer durata: 00:14:00 colore: b/n sonoro: muto |