filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Partecipare per decidereFilm, di propaganda elettorale, sulla situazione nella provincia di Pisa, realizzato per le elezioni amministrative del 1970 data: 1970 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Marcia del lavoro Pontedera-PisaCentoquaranta operai, di cui settantasei comunisti, sono stati licenziati dalla Piaggio, la grande fabbrica di Pontedera. Tra le forme di lotta contro tale provvedimento, i data: 1966 durata: 00:08:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Bruno Trentin sulle lotte dei metalmeccaniciIntervista, nel suo studio di Roma, a Bruno Trentin, segretario generale della Fiom, sulle lotte dei lavoratori metalmeccanici. Immagini di repertorio di una manifestazione dei durata: 00:06:40 genere: girato colore: b/n |
![]() |
Genova, una città al bivioIl documentario ripercorre la storia dello sviluppo caotico del principale porto italiano, uno dei poli del triangolo industriale. Affrontando i principali problemi economici e sociali data: 1966 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |