filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
è arrivato un bastimentoLa vita e le attività del porto di Genova nel 1955. Gli arrivi, le partenze, il carico e lo scarico delle merci e dei passeggeri, durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Genova, una città al bivioIl documentario ripercorre la storia dello sviluppo caotico del principale porto italiano, uno dei poli del triangolo industriale. Affrontando i principali problemi economici e sociali data: 1966 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Un futuro per GenovaIl film vuole rappresentare un quadro realistico delle conseguenze che la recente alluvione ha determinato in una città come Genova, attraverso le testimonianze dirette dei data: 1971 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Storia del PSIMomenti di storia del Partito Socialista Italiano dal 1898 agli anni '60. Film realizzato in occasione del 70° anniversario dalla fondazione del Psi data: 1968 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Ansaldo industria come arteDocumentario sulla storia dell'azienda Ansaldo, dalle officine meccaniche alle centrali elettriche e nucleari. durata: 00:10:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Ansaldo sistemi industrialidurata: 00:10:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Divisione generazione energiaGirato negli stabilimenti di Genova, alla Breda di Milano e alla Termosud di Gioia del Colle, il film descrive le tecniche produttive per la realizzazione durata: 00:35:00 genere: documentario colore: colore |
![]() |
I treniDocumentario che ripercorre la storia dello stabilimento Ansaldo dalla sua fondazione, che risale al 1853, fino ai giorni nostri mostrando contemporaneamente i progressi tecnici della durata: 00:13:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Nasce una naveLe attività dei cantieri navali dove nascono grandi transatlantici come la Leonardo da Vinci durata: 00:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il mare in cantiereIl lavoro nei cantieri navali di Genova durata: 00:26:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Uscita operaiMateriale dell'Archivio storico dell'Ansaldo (logo sovrimpresso) durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
EnergiaIl documentario riassume le attività dell'Ansaldo nel campo dell'energia, dalla fondazione del suo primo stabilimento elettrotecnico avvenuta nel 1899 fino ad oggi, ripercorrendo così anche data: 1994 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Ansaldo fucina di naviFilm sull'industria navale dell'Ansaldo a Genova data: 1957 durata: 00:38:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione lavoratori industrie laziali - Roma, 27 maggio 1983Roma, 27 maggio 1983. Riprese della manifestazione dei lavoratori delle industrie laziali, svoltasi nelle strade dell'Eur data: 27.05.1983 durata: 00:06:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Il canto dei fiumiIl lavoro dell'uomo e la solidarietà tra i lavoratori di tutto il mondo. Cineasti di 32 paesi hanno effettuato le riprese di questo film sulle rive data: 1954 durata: 01:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |