filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Non ci regalano niente

Il documentario, promosso dal centro studi dell'UDI "Elsa Bergamaschi", raccoglie le testimonianze di tre donne: Evelina 79 anni casalinga, Grazia 32 anni impiegata, Simonetta 24 data: 1977 durata: 00:16:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Secolo del turismo

Il documentario analizza come il turismo nel XX secolo si sia evoluto grazie ai moderni mezzi di trasporto. Dalla carrozza a cavallo agli aeroplani, i durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Veliko stoljece

La storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia data: 1958 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

Cinegiornale del Movimento studentesco n° 1

Le lotte degli studenti romani dalla battaglia di Valle Giulia agli scontri con i fascisti nella facoltà di Giurisprudenza data: 1968 durata: 00:42:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro

Appena cent'anni

Il film, realizzato in occasione del centenario della Camera del Lavoro di Torino, ne ripercorre la storia dalla fondazione, narrando le vittorie e le sconfitte data: 1991 durata: 00:45:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Fausto Bertinotti alla festa di Azione Giovani - Roma, 16 settembre 2006

Il presidente della Camera Fausto Bertinotti e il leader di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini durante la festa di Azione Giovani (Atreju '06), a Roma. Davanti data: 16.09.2006 durata: 01:22:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Celebrazione del XXV anniversario della fondazione del Msi

Le riprese sono state realizzate il 23 gennaio 1973 a Roma, in occasione della celebrazione del 25° anniversario della fondazione del Msi, svoltasi al teatro data: 1972 durata: 00:16:16 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

10° congresso nazionale del Msi - Roma, 1973

Riprese del decimo congresso nazionale del Msi - Destra nazionale, svoltosi al Palazzo dei congressi dell'Eur a Roma dal 18 al 21 gennaio 1973 data: 1973 durata: 00:33:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro

Arnaldo Forlani a Tribuna elettorale

Il segretario nazionale della Dc, Arnaldo Forlani a Tribuna elettorale per le elezioni politiche del 1972 (riprese dalla televisione) durata: 00:23:00 colore: b/n sonoro: sonoro

Io, con quest'arma...

Il documentario è dedicato all'opera di Giuseppe Scalarini, il popolare disegnatore satirico che pubblicò per anni sull'"Avanti" i suoi disegni e vignette, nel periodo che durata: 00:16:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Carla Capponi

L'intervista è stata condotta da Fabio Grimaldi a casa di Carla Capponi a Roma, alla metà degli anni novanta del Novecento. La testimonianza di Carla Capponi durata: 02:10:00 genere: girato sonoro: sonoro

14° Congresso Nazionale CGIL - Rimini, 6-9 febbraio 2002 (relazione Cofferati)

Riprese del XIV congresso nazionale della Cgil, svoltosi al Palacongressi di Rimini dal 6 al 9 febbraio 2002. Il girato documenta integralmente le due relazioni data: 06.02.2002 - 09.02.2002 durata: 02:57:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Archivi d'Italia

Attraverso una panoramica dei principali archivi storici italiani e dei più importanti documenti conservati nelle rispettive sedi, viene ripercorsa la storia del Paese. Particolarmente efficaci data: 1956 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Fabio Grimaldi

Il fondo comprende interviste, videotestimonianze, documentazione filmica e riprese varie a ex partigiane e partigiani romani e a donne e uomini spagnoli e italiani, combattenti data: 1994 - 1996 genere: documentario
hai cercato
cerca tra i risultati