filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Perché la regioneInchiesta sui problemi delle varie regioni d'Italia realizzata per la campagna elettorale del Pci, in occasione delle elezioni regionali del 7 giugno 1970 data: 1970 durata: 00:35:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La via della libertàDocumentario che ripercorre la storia del Partito comunista italiano, realizzato in occasione del XXX anniversario della sua fondazione data: 1951 durata: 00:21:20 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
5° festival nazionale de l'Unità - Torino 1952Le delegazioni, provenienti da ogni parte d'Italia, sfilano a Parco Michelotti a Torino, in corteo tra due ali di folla, con bandiere, cartelli e striscioni data: 1953 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Strategia della menzognaIl film costituito quasi esclusivamente da immagini di archivio e realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1948. Nel documento si condanna il comunismo, rievocandone data: 1948 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Togliatti è ritornatoIl film riprende la grande festa popolare del 26 settembre 1948 per il ritorno di Palmiro Togliatti all'attività politica dopo l'attentato del 14 luglio. La manifestazione data: 1949 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il popolo calabrese ha rialzato la testaDocumentario sulla condizione socio economica degli abitanti di Paola e sulle lotte organizzate in Calabria dall'Unione dei comunisti italiani (marxisti - leninisti): manifestazioni, occupazioni di data: 1969 durata: 01:41:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Marzo 43' luglio 48'Il film ricostruisce, con materiali di archivio, il periodo storico dagli scioperi del marzo 1943 a Torino, in pieno regime fascista, alla reazione popolare per data: 1971 durata: 01:06:35 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Veliko stoljeceLa storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia data: 1958 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Memoria presenteL'inchiesta analizza quale rapporto ci fu tra i cittadini e il resto della popolazione della capitale, nel periodo dell'occupazione nazista a Roma, dal settembre 1943 data: 1984 durata: 01:03:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
GiolittiDocumentario sulla vita di Giovanni Giolitti e sulla sua attività di statista nel corso di un fondamentale periodo della storia d'Italia, dal Risorgimento all'avvento del data: 1974 durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La pista neraIl documentario intende offrire una panoramica della storia d'Italia a partire dall'avvento del fascismo fino agli anni Settanta, gli anni bui delle stragi e del data: 1972 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film è data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La svolta del Pci. Riflessioni, confronti, discussioni, manifestazioni a NapoliNapoli, gennaio-febbraio 1990. Le discussioni precongressuali sulle tre mozioni del Pci all'interno delle sezioni, della Casa del Popolo, dei cinema, dei teatri a Napoli, con genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Un popolo per la libertàUn popolo per la libertà è un film documentario didattico sulla Resistenza in Italia, rivolto soprattutto agli studenti delle scuole medie superiori. Attraverso il commento data: 1995 durata: 00:37:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
A lezione con Ugo Gregoretti - 13 dicembre 2011"...Io sono malato di non protagonismo, eppure mi piace tanto parlare di me; nel senso zavattiniano". Si racconta così Ugo Gregoretti regista cinematografico e teatrale, data: 13.12.2011 durata: 06:41:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la Pace in Iraq. Roma 15 febbraio 2003Riprese nel corso della manifestazione romana del 15 febbraio 2003 per la Pace e contro la guerra in Iraq. Si tratta di un montaggio di Global data: 15.02.2003 durata: 00:59:06 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Un popolo per la libertàUn popolo per la libertà è un film documentario didattico sulla Resistenza in Italia, rivolto soprattutto agli studenti delle scuole medie superiori. Attraverso il commento data: 1995 durata: 00:37:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione contro il terrorismo "Per una pace nella giustizia" - Roma, 10 novembre 2001La manifestazione contro il terrorismo e pro Usa organizzata dal partito di Forza Italia (Fi) e dal quotidiano Il Foglio e svoltasi a Roma in data: 10.11.2001 durata: 01:21:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Per un'Italia diversaL'analisi della nuova geografia politica dell'Italia dopo le elezioni regionali, provinciali e comunali del 15 giugno 1975, che hanno visto l'avanzata del Partito Comunista Italiano data: 1975 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Giorni di gloriaGiorni di gloria è il film della resistenza italiana, il primo documento cinematografico della nostra guerra di liberazione. Rievoca in rapide e suggestive sequenze le tragiche data: 1945 durata: 01:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |