filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

La baia di tutti i santi

Salvador de Bahia: Ludmilla, appena 10 anni, è avviata ad essere iniziata al Candomblé, la religione che arrivata in Brasile con gli schiavi africani, viene data: 2002 durata: 00:27:31 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Caprarola. Ultima stagione?

Caprarola: un paese del Lazio in provincia di Viterbo, prevalentemente contadino, con una sua storia antica e recente, fino alla partecipazione alla resistenza contro il data: 1975 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Il culto delle pietre

Il culto delle pietre è un antico rito religioso che ha luogo a Raiano, in Abruzzo, in occasione della festa di San Venanzio, quando le data: 1967 durata: 00:14:33 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Il giorno del signore

Cronaca di una domenica romana di un uomo che vive con sua madre. Il protagonista dopo aver trascorso la giornata compiendo i rituali previsti dalla data: 1967 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Capodanno 2000 a Roma (pre montato)

I diversi modi di festeggiare a Roma il Capodanno del 2000, dalle cene in casa con gli amici, ai concerti in piazza San Pietro, alle data: 31.12.1999 - 01.01.2000 durata: 00:02:17 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Capodanno 2000 a Roma (pre montato 2)

I festeggiamenti a Roma per il Capodanno del 2000 con la benedizione del Pontefice e le feste nelle maggiori piazze ma anche nei locali più data: 31.12.1999 - 01.01.2000 durata: 00:01:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Mandela 4 dicembre 1994

A Mandela, cittadina del Lazio, il 4 dicembre si svolge la processione di San Nicola e la sagra della polenta. Le riprese documentano alcuni momenti data: 1994 durata: 00:16:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Giubileo 2000 - San Pietro, 18 agosto 2000

Migliaia di giovani pellegrini in visita alla Basilica di San Pietro in Vaticano in occasione della giornata mondiale della gioventù 2000. durata: 00:07:38 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Giubileo 2000 - Giovani a S.Pietro. 18 agosto 2000

Migliaia di giovani pellegrini in visita alla Basilica di San Pietro in Vaticano in occasione della giornata mondiale della gioventù 2000. data: 18.08.2000 durata: 00:25:03 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Udienza generale del Papa 17 maggio 2000

L'udienza generale del Pontefice in Piazza San Pietro seguita dall'incontro con alcuni disabili e giovani coppie di sposi. Si tratta di riprese effettuate in Piazza data: 17.05.2000 durata: 00:21:33 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

La cena di San Giuseppe

La cena di San Giuseppe si svolge a Gela il 19 marzo; secondo la tradizione, nell'ambito di una rappresentazione sacra che coinvolge tutta la comunità, data: 1963 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Il sasso in bocca

Breve sequenza (1') di una processione cattolica in un paese siciliano tratta dal film di Giuseppe Ferrara data: 1970 genere: documentario colore: colore

Repertorio Grecia

Cerimonia religiosa in Grecia con danze intorno al fuoco e uccisione di un bovino. Varie panoramiche sul porto e su navi militari americane, tra cui durata: 00:50:00 genere: reportage

Repertorio Grecia

Riprese ad Arkadi in Grecia. Cerimonia religiosa, con autorità militari e folla in costumi tradizionali. Parata militare. Interno, dove un religioso è intervistato durata: 00:19:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Treno in corsa e cerimonia a Santa Maria Maggiore

Riprese da un treno in corso lungo la linea Roma-Firenze-Orvieto. Momenti di una cerimonia religiosa nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma durata: 00:09:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Fiera di San Pasquale

Personaggi e situazioni durante la fiera di San Pasquale (16 maggio) ad Atessa, un paese in provincia di Chieti, all'inizio del '900. La processione con data: inizi '900 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

La tomba di Padre Pio

Vedute varie della tomba di Padre Pio nel santuario di San Giovanni Rotondo (Fg) durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Civita di Bagnoregio

Riprese effettuate a Civita di Bagnoregio (Vt) durante la festa della Tonna, che si svolge nella prima metà di giugno durata: 01:12:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Iemanja

Ogni fine d'anno, sulle spiagge del Brasile le comunità religiose di colore si radunano in riva al mare con i loro altari e i loro data: 1970 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Campagna elettorale 1963

Roma, 28 - 29 aprile 1963. Le strade della capitale sono piene di striscioni elettorali e di volantini. In Molise, processione nel giorno del giovedì santo. A durata: 00:19:00 colore: b/n sonoro: muto

Benares la vita e oltre

We are in Benares, the holy city on the banks of the Ganges where people go to purify themselves and, in some cases, to die data: 09.01.2001 - 22.02.2001 durata: 00:26:13 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro