filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
SNCFL'attribuzione del titolo è data dalla sigla riporta sul ciak che appare in scena battuto dall'operatore. La sigla è quella della Société nationale des chemins data: 1968 - 1968 durata: 00:05:02 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
I treniDocumentario che ripercorre la storia dello stabilimento Ansaldo dalla sua fondazione, che risale al 1853, fino ai giorni nostri mostrando contemporaneamente i progressi tecnici della durata: 00:13:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Sciopero ferrovieriAlcune immagini della stazione Termini durante lo sciopero dei ferrovieri dall' 8 al 10 novembre 1964 al quale partecipò anche il Sindacato dei Ferrovieri (SFI) data: 08.11.1964 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Sciopero ferrovieri - Roma, 16 settembre 1975Riprese della stazione Termini di Roma durante lo sciopero dei ferrovieri del 16 settembre 1975 durata: 00:04:30 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Sciopero autoferrotranvieri - Roma, 28 febbraio 1967Roma, 28 febbraio 1967: momenti della manifestazione per le vie del centro degli autoferrotranvieri organizzata in occasione dello sciopero indetto dai sindacati confederali Cgil, Cisl durata: 00:02:49 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |