filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Il Vietnam è quiIl cortometraggio, realizzato con riprese su materiale fotografico, traccia una breve storia del Vietnam a partire dalla conferenza di Ginevra del 1954, che concluse la data: 1965 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Base Nato di NapoliLe riprese sono state effettuate a Napoli nel 1969. Viene documentato l'arrivo di imbarcazioni e lo sbarco dei marines. Immagini delle attività dei napoletani nella data: 1969 durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
James T. BushIntervista al Capitano James T. Bush. data: 15.07.1991 durata: 00:26:19 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
Terzo canale n. 3In questo numero quattro i servizi: 1. "Longo: Diplomazia di pace": intervista al segretario del Pci sul ruolo dei comunisti nella solidarietà per il Vietnam e data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Non dirò il mio numero di matricolaL'aggressione nel Vietnam ha determinato un alto numero di diserzioni tra i soldati nord-americani. I soldati americani che scelgono questa difficile soluzione, per sottrarsi a data: 1969 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Tecnica del genocidio in VietnamFilm documentario sulle caratteristiche tecniche delle armi usate dagli americani nel corso della guerra in Vietnam. Il documento evidenzia, con rigorosa precisione, gli effetti devastanti data: 1972 durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Sconfiggeremo il cieloLa guerra di liberazione del popolo vietnamita costituisce uno dei fatti più drammatici del secondo dopoguerra. Si tratta di un evento che ha rappresentato un data: 1996 durata: 01:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Repertorio 1943 - 1944L'arrivo degli alleati a Roma, lo sbarco di Anzio, la battaglia di Cassino e l'abbandono di Roma da parte dei nazisti sono alcune delle immagini durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
William ArkinIntervista a William Arkin, attivista e giornalista statunitense. Esperto di studi militari e militante di Greenpeace. data: 18.07.1991 durata: 00:30:40 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
Cerimonia militare ad AvianoCerimonia militare, presso la base Nato di Aviano, con il passaggio del 401st Operations Support Squadron a 31st OSS alla presenza del Segretario dell'Air Force data: 11.04.1994 durata: 00:01:56 genere: telegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
Repertorio GreciaAttività di decollo e atterraggio di una portaerei americana. Piloti al lavoro. Seguono celebrazioni ufficiali militari con Papadopulos e una partita di calcio. Si segnala la presenza durata: 00:50:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Repertorio GreciaParata militare con passaggio di auto presidenziali e banda militare durata: 00:11:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Repertorio GreciaSfilate militari statunitensi e greche. la sesta flotta americana nel Pireo. Inquadrature di un cerimoniale militare alla presenza dell'ambasciatore albanese aggiunto durata: 00:13:30 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Esercito USA in un portoPortaerei americana in un porto (Grecia?). Sbarco di soldati in borghese. Inquadrature di chioschi alimentari, ragazze e ragazzi, battelli con bandiere americane durata: 00:09:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Cuba e il CheL'antologia ripercorre la storia di Cuba dagli anni trenta fino alla morte di Che Guevara nel 1967. Le immagini raccontano con efficacia la rivolta studentesca data: 1996 durata: 01:09:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Quyet tam danh thang giac my xam luocFilm di montaggio sulla guerra del Vietnam data: 1965 durata: 00:44:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
VietnamMomenti del conflitto tra soldati americani e vietnamiti nel sud del Vietnam. Immagini di Ho Chi Minh, di Giap e altri leader. Scene di vita colore: b/n sonoro: sonoro |
Guerra del VietnamAddestramento paracadutisti sudvietnamiti e americani. Portaerei americana. Jet decollano. Feriti americani. Manifestazione antiamericana. Decorazioni di Kao Ky. Giunche nel porto. Piccoli aerei. Discorso di Giap. colore: b/n |
My Khong Chua My Con Chet!Soldati e civili scavano una trincea e vi installano una postazione contraerea, dotata di cannoni, mitragliatrici e bazooka. Controllo delle armi e delle munizioni. Abitanti durata: 00:08:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Dương Quá Hà-TĩnhSiamo nella provincia di Ha Tinh. Gli americani hanno bombardato massicciamente tutte le vie di comunicazione (strade, ponti). Ma grazie alla resistenza della popolazione, durata durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |