filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione contro la camorra a Napoli, 11 febbraio 1983Napoli, 11 febbraio 1983. Le riprese documentano alcuni momenti della manifestazione nazionale degli studenti contro la camorra, cui partecipano alcune migliaia di giovani data: 1983 durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Un impegno meridionalistaI materiali cinematografici contenuti nella antologia audiovisiva mostrano Napoli sotto il profilo delle attività economiche, dei problemi sociali, delle lotte sindacali e mettono in evidenza data: 1984 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Ubu sotto tiroAttraverso i racconti dei ragazzi, napoletani e rom, Ubu sotto tiro mostra la scintilla che si è creata tra l'immaginario di questi 'pulcinella' dei giorni durata: 01:03:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Palermo capitale antimafia16 ottobre 1982 - Intervista a Rita Dalla Chiesa - Funerali del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa - Manifestazione nazionale indetta da CGIL CISL e data: 1982 durata: 01:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Ombre del sudIl problema dello sviluppo del Mezzogiorno rappresenta la questione centrale della storia dell'Italia unita. Nel secondo dopoguerra la questione meridionale si è riproposta in tutta data: 1996 durata: 01:17:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Mille e ... una lotta25 novembre 1988, manifestazione nazionale degli studenti contro la droga e la camorra a Roma e Napoli. Immagini dal Tg 3 dell'11 aprile 1984 e durata: 00:20:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il processo CuocoloRievocazione del processo contro i camorristi napoletani avvenuto a Napoli nel 1911 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Documentazione sulla camorra a Pagani e sull'omicidio di Marcello TorreInquadrature all'interno della casa dell'ex sindaco di Pagani (SA), ucciso dalla camorra su ordine di Raffaele Cutolo. Intervista al Commissario del Governo incaricato del coordinamento dei durata: 00:10:00 genere: girato colore: colore |
![]() |
Intervista alla governante di Marcello Torre, ex sindaco di Pagani (SA)La governante dell'ex sindaco di Pagani, Marcello Torre, ucciso dalla camorra, è intervistata all'esterno della villa dell'avvocato Torre. Inquadrature varie della città (Salerno?) e di un durata: 00:09:00 genere: inchiesta colore: colore |
![]() |
La camorra a NapoliMateriale d'inchiesta sulle attività della camorra e le conseguenze per gli abitanti e i negozi della città: attentato al negozio Spatarella, interviste al porto, al durata: 00:10:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il problema della camorra a NapoliRumori nel traffico e al mercato a Napoli. Interviste alla gente sulla camorra, sulle sue attività, sulla manifestazione dei commercianti a piazza Matteotti contro la durata: 00:10:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Testimonianze sulla camorraRisposte, sollecitate dal giornalista, su cosa sia la camorra e cosa significhi. Alcune persone la identificano anche con il governo. Intervista sul contrabbando di sigarette, durata: 00:09:30 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
La camorra a NapoliInterviste a commercianti sul problema del pizzo e della camorra a Napoli. Rumori e voci durante una manifestazione in cui è ripetuto lo slogan "Lavoro". Vociare e durata: 00:09:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Inchiesta sulla camorra in un mercato a NapoliSonoro con interviste sulla camorra in un mercato del bestiame nei pressi del lungomare a Santa Lucia Interventi del fonico con indicazioni varie durata: 00:09:30 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Inchiesta sulla camorra a NapoliInterviste in esterni, nel traffico, durante un funerale con carrozza e cavalli, sulla camorra, sull'omicidio a Pagani, sul dopo terremoto in Irpinia durata: 00:09:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Maurizio ValenziIntervista al Sindaco di Napoli sulla camorra, sull'ordine pubblico, sugli omicidi nella polizia, sulla lotta tra cosche e clan. Denuncia delle minacce al Comune sull'assegnazione durata: 00:06:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Camorra ed estorsioni a NapoliInterviste a commercianti vittime di attentati a fine di estorsione. Testimonianze sulla distruzione dei propri negozi, le richieste di denaro, ma anche sull'arresto degli estorsori. Anche durata: 00:03:30 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Attentato della camorraInterno del negozio di arredamenti "Aiello". Interviste a una coppia che mostra fotografie del negozio distrutto dopo un attentato della camorra. Esterni del negozio durata: 00:06:20 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Corteo funebre a PaganiInquadrature del paese di Pagani, in provincia di Salerno. Riprese di un corteo funebre con feretro su una carrozza tirata da cavalli. Arrivo al cimitero durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore |
![]() |
Manifestazione contro la camorraRiprese della manifestazione contro la camorra, svoltasi a Castellammare di Stabia (Na) il 27 novembre 1982 data: 1982 durata: 00:33:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La camorraIl film si divide in due parti, la prima narra le origini della camorra, la seconda si sofferma su che cosa è oggi (intorno alla data: 1965 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |