filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Per il loro avvenireDocumentario - metà anni Cinquanta, circa - sui centri di ospitalità e di formazione professionale dell'Enaoli (Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani) distribuiti sull'intero territorio durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale delle lavoratrici madri - Roma, 7 febbraio 1968Riprese effettuate in occasione della manifestazione nazionale delle lavoratrici madri, organizzata dall'Udi, per la riforma della legislazione famigliare e gli asili nido data: 07.02.1968 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
FerienLe vacanze in colonia (in Turingia e sul Baltico) dei figli di lavoratori di un'industria chimica della DDR durata: 00:14:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Una città da salvareTorino: un milione e duecentomila abitanti; un incremento demografico di 500.000 abitanti in dieci anni; un impetuoso sviluppo della produzione e pochissime scuole professionali; mille data: 1964 durata: 00:18:45 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
è arrivato un bastimentoLa vita e le attività del porto di Genova nel 1955. Gli arrivi, le partenze, il carico e lo scarico delle merci e dei passeggeri, durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Giudecca - Doposcuola per i poveriScene del quartiere veneziano della Giudecca dove la speculazione edilizia ha creato molti disagi popolazione. Studenti volontari suppliscono all'assenza di insegnanti, in un doposcuola per durata: 00:05:26 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Radiografia della miseriaIl documentario analizza le condizioni di miseria e di abbandono in cui continua a vivere gran parte della popolazione siciliana, presentando un quadro emblematico della data: 1967 durata: 00:16:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Palestine Red Crescent SocietyIl film documenta l'attività della Palestine Red Crescent Society (Mezzaluna Rossa palestinese), un'organizzazione umanitaria, che fa parte della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Internazionale, durata: 00:43:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Pavarotti and friendsDocumenti relativi all'evento musicale benefico Pavarotti & Friends, edizioni 1999 e 2000. data: 1999 - 2000 genere: girato |
![]() |
Intervista a uno dei padri fondatori dell'Antoniano di BolognaUna giornalista intervista uno dei frati fondatori dell'Accademia dell'Antoniano di Bologna. Racconto dalle origini durata: 00:03:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Ellesett percekMontaggio alternato di una giornata di alcune operaie al lavoro in una fabbrica di componenti elettronici e su quella dei loro bambini ospitati dall'asilo nido durata: 00:14:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Befund: positivDocumentario sulla lotta alla tubercolosi nella Repubblica Democratica Tedesca. Il film fornisce informazioni sulle istituzioni sanitarie, ma anche sull'importanza dello screening per la rilevazione tempestiva durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Das Gesetz heisst GlückIl funzionamento del welfare per la maternità e l'infanzia nella Repubblica democratica tedesca durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
PromotionDiscussione di una tesi di laurea in psichiatria infantile, corredata da interessanti foto di bambini durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Comunità di Sant'EgidioRiprese di attività varie nella Comunità di Sant'Egidio durata: 00:34:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Oggi e domaniLe lotte e le conquiste dei lavoratori a favore delle pensioni dal 1952 al 1980: dalla tredicesima, all'assistenza sanitaria, alla pensione sociale; i dati di data: 1980 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Bambini siciliani a BolognaLe riprese documentano alcune giornate dei bambini siciliani, provenienti dai paesi colpiti dal terremoto del Belice, ospitati a Bologna nell''Ostello istituito dal Comitato comunale di data: 1968 durata: 00:11:40 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
Giorno di lavoroFilm documentario sulla Cgil di Imola in occasione del suo centenario. Il film entra negli uffici della Cgil e della Camera del Lavoro di Imola durata: 00:47:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Outreach, visite e operazioniAll'interno di un ospedale a Bukumbi, in Tanzania, si alternano immagini varie di neonati, puerpere, malati, mutilati, disabili, medici e infermieri ritratti durante le attività data: 1999 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Servizio francese sul Dott. WachiraMateriale pronto per un servizio televisivo in cui si racconta la realtà quotidiana dei flying doctors in azione attraverso il Dott. Wachira, urologo, ripreso durante durata: 00:06:49 genere: telegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Viaggio di Covatta, Pannacci e Cerasuolo tra Kenya e Somalia nell'ottobre 1994 (girato)Riprese realizzate con l'obiettivo di trarne degli spot. Numerose interviste. Inquadrature di campi profughi (per esempio quello di Kakuma), di una tribù Turkana e di data: 04.10.1994 - 19.10.1994 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |