filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Intervista a Mario LeporattiIl professore Mario Leporatti, già Preside del Liceo Virgilio di Roma, è ritratto presso la sede dell'ANPI a Roma, intervistato da Fabio Grimaldi e Stelvio data: 1994 - 1995 durata: 01:29:19 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
Testimonianza di Lallo BruscaniNella sua abitazione privata, Lallo Bruscani è videontervistato, in due momenti diversi, da Fabio Grimaldi. Il partigiano "Andrea" ricorda la sua infanzia e le sue origini durata: 00:31:00 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
Modena una città dell'Emilia rossaFilm di propaganda del Partito comunista degli anni Cinquanta sull'arte, le attività economiche, la lotta all'occupazione, la modernizzazione dell'industria e i servizi sociali a Modena Sul data: 1950 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Venezia 25 aprile 1969Momenti della celebrazione del 25 aprile 1969 a Venezia. Corteo e comizio di Carla Capponi. Inaugurazione del monumento alla Partigiana, opera di Augusto Murer data: 1969 durata: 00:04:47 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Sesto congresso nazionale Anpi - Roma, 1964Le riprese sono state effettuate a Roma durante il VI congresso nazionale dell'ANPI tenutosi tra il 14 e il 16 febbraio 1964. La prima parte durata: 00:13:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Inaugurazione del monumento a TogliattiRiprese della cerimonia dell'inaugurazione del monumento a Palmiro Togliatti a Bagno di Gavorrano (Grosseto) data: 1973 durata: 00:22:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
Intervista a Marisa MusuNella sua videotestimonianza, Marisa Musu, rispondendo a poche domande di Fabio Grimaldi e collaboratori, ripercorre la propria vita. La partigiana romana, "Rosa", rievoca la sua durata: 01:48:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Dimostrazione contro sentenza Priebke (Campidoglio). % agosto 1996Riprese della folla a Piazza del Campidoglio a Roma, in occasione della manifestazione contro la sentenza di scarcerazione di Eric Priebke. La gente riunita nella data: 05.08.1996 durata: 00:14:18 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Manifestazione contro il fascismo e la violenza - Roma, 18 gennaio 1979Roma, 18 gennaio 1979. Riprese della manifestazione contro il fascismo e la violenza, organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil di Roma e provincia. Il data: 18.01.1979 durata: 00:21:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Convegno nazionale sulla Resistenza. Roma, ottobre 1964Riprese del Convegno nazionale sulla Resistenza, organizzato dall'amministrazione provinciale di Roma e svoltosi a Palazzo Valentini dal 23 al 25 ottobre 1964. Tra le numerose durata: 00:03:57 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Anniversario della Liberazione - 25 aprile 1967Manifestazioni a Reggio Emilia ed a Bologna il 25 aprile 1967 per la celebrazione dell'anniversario della Liberazione data: 25.04.1967 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Marcia della pace a Marzabotto - 22 ottobre 1967Riprese della marcia della pace svoltasi a Marzabotto il 22 ottobre 1967: dalla piazza dei Martiri delle fosse ardeatine dove si tiene un comizio nel data: 22.10.1967 durata: 00:05:16 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Ventennale della liberazione. Milano, 9 maggio 1965In occasione del XX anniversario della fine della guerra mondiale si svolge un grande raduno a cui partecipano oltre 200 mila persone. Il corteo si durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per l'anniversario delle Fosse ArdeatineRiprese effettuate alla metà degli anni Sessanta in occasione di una manifestazione organizzata per l'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Le immagini scorrono sul corteo mentre durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione - Milano, 25 aprile 2002Riprese della manifestazione del 25 aprile 2002 svoltasi a Milano. Immagini del corteo (in cui appaiono Cofferati, Giuliano Giuliani, Cossutta, Epifani, Ghezzi, Fassino e Agnoletto) data: 25.04.2002 durata: 04:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Manifestazione contro la visita di George Bush in Italia - Roma, 4 giugno 2004Nel giorno della visita del Presidente degli Stati Uniti George W. Bush, i pacifisti sfilano per le vie del centro di Roma semideserta. Il corteo parte data: 04.06.2004 durata: 00:58:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Carla CapponiL'intervista è stata condotta da Fabio Grimaldi a casa di Carla Capponi a Roma, alla metà degli anni novanta del Novecento. La testimonianza di Carla Capponi durata: 02:10:00 genere: girato sonoro: sonoro |
Fiorentini/ RegardIntervista a Maria Teresa Regard, preceduta da una breve testimonianza di Mario Fiorentini sul valore, il senso, l'uso della memoria nella storia. Maria Teresa Regard ricostruisce data: 1994 durata: 00:50:00 genere: girato sonoro: sonoro |
Lallo BruscaniIntervista sonora a Lallo Bruscani che racconta la storia della famiglia a Roma, le attività artigiane, la vita durante il fascismo, le azioni partigiane, la data: 1995 genere: girato sonoro: sonoro |
Intervista a Maria Teresa RegardLunga e approfondita intervista a Maria Teresa Regard, nella sua abitazione romana, da parte di Fabio Grimaldi. La Regard, nata a Roma il 16 gennaio 1924, durata: 01:20:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Fabio GrimaldiIl fondo comprende interviste, videotestimonianze, documentazione filmica e riprese varie a ex partigiane e partigiani romani e a donne e uomini spagnoli e italiani, combattenti data: 1994 - 1996 genere: documentario |