filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Accesso alla memoriaRiprese del convegno organizzato dall'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico l'8 maggio 1996 presso il Complesso Monumentale San Michele di Roma dal titolo "Accesso durata: 120' genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Archivi di Stato. Vive sorgenti di culturaDocumentario sull'Archivio di Stato di Siena e sulla mostra permanente delle biccherne, inaugurata dal ministro dei Beni culturali, Giovanni Spadolini durata: 00:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Archivi d'ItaliaAttraverso una panoramica dei principali archivi storici italiani e dei più importanti documenti conservati nelle rispettive sedi, viene ripercorsa la storia del Paese. Particolarmente efficaci data: 1956 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tecniche di restauro delle pergameneLe immagini scorrono su alcuni momenti delle operazioni di restauro delle pergamene nei laboratori del Centro di fotoriproduzione, legatoria e restauro degli Archivi di Stato durata: 00:30:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Storia del materiale scrittorioLa storia e le tecniche di lavorazione dei materiali scrittori: papiro, pergamena e carta durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Principi generali di conservazioneI principi generali per la conservazione dei documenti cartacei, la salvaguardia della loro integrità fisica; le analisi dei fattori di degrado; le tecniche di duplicazione durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Operazioni preliminariLa varia e vasta gamma di attività che servono a preparare i documenti cartacei agli interventi di restauro durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il restauro dei supporti membranaceiAlcuni dei metodi in uso per il restauro delle pergamene durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il restauro delle legature anticheLe tecniche adottate per il restauro delle legature (coperte, anime, capitelli, cuciture, dorsi) durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il restauro dei documenti cartaceiEsame delle operazioni di restauro di manoscritti, mappe, planimetrie e disegni architettonici durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Struttura e fabbricazione della cartaIl film mostra i diversi materiali utilizzati, ne analizza la struttura chimica e mostra le varie tecniche di fabbricazione della carta durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Restauro mappe a LatinaLe immagini scorrono riprendendo alcune fasi delle operazioni di restauro di antiche mappe conservate all'Archivio di Stato di Latina. durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Restauro mappeLe immagini scorrono, riprendendo alcune fasi del restauro di alcune mappe da parte dei tecnici del Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli Archivi di durata: 00:11:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |