filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Possessione CantelliIl film illustra le attività in un podere ("possessione") del ferrarese, gestito in mezzadria dalla famiglia patriarcale Cantelli. Vengono riprese le coltivazioni di grano, l'allevamento data: 1962 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Viaggio in RomagnaIl documentario affronta la crisi dell'economia e dell'agricoltura in Romagna e pone il problema e la necessità di creare delle cooperative, adottando nuovi modelli che data: 1968 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Vivere quiIl film descrive le condizioni di vita in Sardegna: la miseria, la mancanza di lavoro, l'emigrazione, gli squilibri economici dell'isola. La macchina da presa riprende il data: 1965 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La cascinaFacendo riferimento in particolare ai territori della pianura padana del mantovano e del cremonese, il film ripercorre la storia della cascina padana dall'Ottocento agli anni data: 1966 durata: 00:13:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Materia OscuraMateria oscura è un documentario del 2013 diretto da Massimo D'Anolfi e Martina Parenti. Tema del documentario è quello degli esperimenti bellici delle forze armate data: 2013 - 2013 durata: 01:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tre disamistadeAttraverso tre testimonianze - di un sindacalista, di una donna e di un pastore - il documentario offre un quadro della condizione umana nella Barbagia data: 1969 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
AcquacolturaDocumentario sullo sviluppo della pesca in Italia e sulla ricerca scientifica nel settore ittico. L'allevamento dei pesci e le fasi della riproduzione controllata durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Gavino Ledda su "Padre padrone"Gavino Ledda è intervistato a Siligo (SS) sul film "Padre padrone" tratto dal suo romanzo omonimo. Inquadrature dei pascoli e del paesaggio agrario. Interviste a durata: 00:21:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Gavino LeddaTestimonianza di Gavino Ledda sulle sue diverse attività di: scrittore, pastore, agricoltore. Inquadrature di Gavino durante il lavoro agricolo, inoltre di pascoli e del paese durata: 00:07:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Notiziario URSS n° 1Attualità riguardanti fattorie,competizioni atletiche e interviste durata: 00:10:00 genere: cinegiornale colore: b/n |
![]() |
Novosti Dnia n. 31Servizi su allevamento di bovini da latte nel kolchoz di Krasnogorskaya, sui monti della Repubblica Karachaevo-Cherkessia e su alcune fasi di una gara valida per durata: 00:03:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
TuvaIl film mostra le attività di pastorizia, legate all'allevamento di ovini e cammelli, nel paesaggio della steppa, ammantato di neve. Alcuni pastori sono intervistati. Vengono durata: 00:50:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Viaggio in Patagonia 1Primo episodio di un film in quattro "puntate", che documenta un viaggio di 800 chilometri in Patagonia. Nel primo episodio: arrivo della troupe e inizio del data: 1993 durata: 00:27:10 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Viaggio in Patagonia 2Secondo episodio di un film in quattro "puntate", che documenta un viaggio di 800 chilometri in Patagonia. Nel secondo episodio troviamo il proseguimento del viaggio data: 1993 durata: 00:27:13 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Viaggio in Patagonia 4Quarto episodio di un film in quattro "puntate", che documenta un viaggio di 800 chilometri in Patagonia. Il viaggio prosegue nella cosiddetta Terra del Fuoco. data: 1993 durata: 00:26:30 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Bovini (allevamento, pascolo e mattatoio)Riprese effettuate in un allevamento di bovini (razza pezzata), in un mattatoio e in un pascolo collinare (razza maremmana) durata: 00:29:53 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Delta del DanubioIl documentario descrive la vita degli abitanti della pianura del delta del Danubio, in Romania: marinai di battelli che trasportano merci e turisti e che data: 1969 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Promisleno Ptice'dstvoDocumentario sul complesso di pollicoltura di Kostindbrod, grande azienda industriale per la produzione di uova e carne di pollo. Immagini dei processi produttivi. Uova. Incubatrici. durata: 00:10:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Pasishten kompleksDocumentario sulle tecniche di trasformazione di terre erosive in pascoli artificiali altamente produttivi. Lo sfruttamento della terra nel villaggio di Nikolaevo, nel distretto di Pleven, durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Pasquale RaffaPasquale Raffa vive in un piccolo villaggio nelle montagne dell'Aspromonte. È un operaio edile, un pastore di capre, un suonatore di zampogne. La sua storia e data: 2005 durata: 01:13:12 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Elegia FriulanaIl filmato ci racconta in maniera intima e poetica il rapporto tra la storia familiare del regista ed il Friuli, con le sue gioie e data: 2007 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |