filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
14 luglioIl tema principale del film è l'attentato a Palmiro Togliatti, segretario del Partito Comunista Italiano, avvenuto nel luglio 1948. La struttura del cortometraggio si basa data: 1948 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Promo RinascitaLo spot ripercorre i momenti più salienti della storia d'Italia dal 1944 al 1989 attraverso la storia della rivista Rinascita. Il documento è un montaggio data: 1989 durata: 00:05:10 colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
La Nato. Il nemico in casaIl documentario, realizzato interamente con materiali di repertorio, è una ricostruzione degli eventi che precedettero la firma del Patto Atlantico e degli avvenimenti spesso drammatici data: 1968 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I comunisti e il paeseCronaca dell'XI congresso del Pci, svoltosi nel gennaio 1966, al palazzo dei Congressi all'Eur a Roma data: 1966 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 7Il numero di questo cinegiornale affronta i seguenti temi: 1. "Togliatti - Attualità di un giudizio": il PCI in campagna elettorale ripropone un discorso di Togliatti. 2. data: 1968 durata: 00:35:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'Italia con TogliattiIl film è la cronaca dei funerali di Palmiro Togliatti. Il segretario del Partito comunista muore a Yalta, il 21 agosto 1964. Qui Togliatti riceve data: 1964 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La costituzione viventeRealizzato con immagini di repertorio e interviste a giuristi e protagonisti della storia repubblicana (Enzo Balboni, Francesco D'Onofrio, Anna Finocchiaro, Domenico Fisichella, Andrea Manzella, Ugo data: 1998 durata: 00:43:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Togliatti è ritornatoIl film riprende la grande festa popolare del 26 settembre 1948 per il ritorno di Palmiro Togliatti all'attività politica dopo l'attentato del 14 luglio. La manifestazione data: 1949 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
50° SPILa storia del Sindacato Pensionati Italiani in occasione del cinquantenario. Il documentario - che copre l'arco di tempo che va dal dopoguerra al 1998 - è data: 1999 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Pace, lavoro e libertàCronaca di alcuni momenti del VII Congresso del Pci svoltosi dal 3 all'8 aprile 1951 a Roma, al teatro Adriano. Gli interventi del segretario Palmiro data: 1951 durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Come ospiti al Pci22 - 30 gennaio 1973: la cronaca della visita in Italia della delegazione della SED - Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, il partito socialista unificato della Repubblica data: 1973 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Berlinguer, la sua stagioneIl film propone un ritratto di grande interesse del leader comunista Enrico Berlinguer. Non si tratta di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri cronologici. Della data: 1988 durata: 01:30:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Tribune politicheBrani tratti da: Tribuna politica con Togliatti; I segreti dello studio 5 (1963); Tribuna politica con Luigi Longo (1964) durata: 01:00:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il PciLa storia del più grande partito di sinistra dell'occidente si intreccia con la complessa situazione politica nazionale ed internazionale di un secolo forse fra i data: 1988 durata: 00:59:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio primi mesi del dopoguerraImmagini di repertorio degli anni 1945-46: la costituente, il referendum, le organizzazioni politiche e il Parlamento durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
20 anni di socialismoDocumentario sulla storia del socialismo in Italia dal 1946. Prodotto realizzato per la campagna elettorale del Partito Socialista Unificato durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Togliatti e le grandi componenti della società italianaLezione su Togliatti tenuta da Gerardo Chiaromonte sul tema: "Le tre componenti della società italiana: comunisti, socialisti e cattolici" data: 1976 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Ordine pubblicoDocumentario sulle forze dell'ordine in Italia negli anni dal 1944 al 1972 data: 1974 durata: 01:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |