filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Scienza e disarmo 1985Secondo ciclo di seminari sul rapporto tra scienza e guerra, svoltosi presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università "La Sapienza" di Roma durata: 04:00:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Interviste a Tecce e a Natta sulla riforma dell'universitàLe immagini documentano le interviste a Giorgio Tecce e ad Alessandro Natta sul tema della riforma universitaria e sulle proposte del Partito comunista italiano durata: 00:07:30 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
Funerale di Lucio Lombardo RadiceCronaca del funerale di Lucio Lombardo Radice, matematico e intellettuale comunista, svoltosi presso la facoltà di matematica di Roma il 17 novembre 1982. Tra i durata: 00:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Dibattito sul film "Il caso Ippolito". 16 febbraio 1982Dibattito, organizzato dall'Asamo, sulla censura Rai del film "Il caso Ippolito", di Marisa Malfatti e Riccardo Tortora (1979). Interventi di: Carlo Bernardini, Stefano Rodotà, Giovanni durata: 03:26:08 genere: girato sonoro: sonoro |