filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Cinegiornale libero di Roma n° 1'Il cinema è finito?' è la domanda che appare nel cartello iniziale di questo cinegiornale. In realtà si tratta di un dibattito sul senso e data: 1968 durata: 00:33:33 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Omicidio del giudice Terranova. Palermo, 25 settembre 1979Le riprese documentano i momenti immediatamente successivi all'omicidio del giudice Cesare Terranova e del maresciallo di Ps Lenin Mancuso, uccisi da un commando mafioso a durata: 00:22:11 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
AmerikaIl film testimonia la grave realtà di oppressione e la sistematica violazione dei diritti dell'uomo in alcuni paesi dell'America Latina: la Bolivia, il Brasile, il durata: 00:58:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
20° congresso del Pci. 1° congresso del Pds. Rimini, 31 gennaio - 4 febbraio 1991Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal durata: 27:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sinistra unita Sicilia nuovaIl film testimonia i drammatici problemi della Sicilia, le lotte, le proposte del partito comunista per il rinnovamento dell'isola, la volontà di riscatto delle genti data: 1967 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Occupazione del centro sperimentale di cinematografiaLe riprese sono state realizzate nel 1968, in occasione dell'occupazione del Centro sperimentale di cinematografia sulla via Tuscolana a Roma. Le immagini documentano alcuni momenti dell'occupazione data: 1968 durata: 00:05:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il movimento studentesco al servizio delle masse popolariMilano, primavera del 1971. Questo 'film-documento' è stato prodotto dal Movimento Studentesco dell'Università Statale. Racconta una serie di iniziative degli studenti in lotta per una politica non data: 1971 durata: 00:25:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione a Milano, 15 dicembre 1970Durante la manifestazione indetta il 12 dicembre in occasione del primo anniversario della strage di Piazza Fontana resta ucciso lo studente Saverio Saltarelli. Il film data: 1970 durata: 00:12:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Secondo coscienzaIl film è un'inchiesta sui cattolici del dissenso, realizzata nelle città di Bologna e di Milano dopo il Concilio Vaticano II. Le riprese a Bologna del data: 1968 durata: 00:12:10 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Comiso terra di pace - 11 ottobre 1981La grande manifestazione organizzata a Comiso l'11 ottobre 1981 dal CUDIP (Comitato Unitario per il Disarmo e la Pace di Comiso) contro la costruzione della data: 1981 durata: 00:29:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Festival nazionale de l'Unità. Bologna, 22 settembre 2003 (serata finale)Parco Nord. Riprese dellla serata finale della Festa nazionale de "L'Unità". Interventi dal palco di: Simona Lembi, responsabile donne Ds Bologna; Lino Paganelli, responsabile delle durata: 01:50:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Salvatore Borsellino e le Agende Rosse. Acilia, 2 marzo 2017Presentazione del progetto "Agende Rosse" presso l'ITC "F.Magellano" di Acilia. Interviento di Salvatore Borsellino durata: 01:45:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cos'era il Pci. Cosa sarà la "cosa"Il programma ripercorre, in concomitanza con il congresso del Pci (l'ultimo con questo nome), la storia e le prospettive del partito comunista italiano, non rifacendone durata: 03:42:00 genere: inchiesta colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Secondo congresso del PDS - Roma, 20 - 23 febbraio 1997Riprese del secondo congresso nazionale del Pds, svoltosi al Palaeur di Roma, dal 20 al 23 febbraio 1997. Il dibattito è concentrato per lo più data: 20.02.1997 - 23.02.1997 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Convegno nazionale sulla Resistenza. Roma, ottobre 1964Riprese del Convegno nazionale sulla Resistenza, organizzato dall'amministrazione provinciale di Roma e svoltosi a Palazzo Valentini dal 23 al 25 ottobre 1964. Tra le numerose durata: 00:03:57 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione universitari Roma 1968Riprese di interni alla facoltà di magistero, dove si trovano studenti in assemblea. Inquadrature dell'aula gremita; sequenze con l'intervento di Franco Piperno, leader studentesco. Studenti data: 1968 durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |