filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Sciopero a rovescio. Sonnino, 1951Sonnino, (Latina), 1951. Contro la disoccupazione e l'inerzia del governo, gli operai attuano "uno sciopero a rovescio" costruendo una strada. Aldo Natoli, segretario della federazione data: 1951 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione contro la guerra del Vietnam. Roma, 12 aprile 1967Le riprese della manifestazione a favore del Vietnam, organizzata dalle sinistre. Le immagini scorrono sul corteo che percorre via Veneto, via Bissolati; piazza Venezia, via data: 1967 durata: 00:07:15 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Bologna Roma due città due voltiDocumentario su Roma e Bologna realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del maggio 1968. Due città a confronto. Da una parte data: 1968 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Togliatti è ritornatoIl film riprende la grande festa popolare del 26 settembre 1948 per il ritorno di Palmiro Togliatti all'attività politica dopo l'attentato del 14 luglio. La manifestazione data: 1949 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
1° maggio 1952 a RomaLe immagini riprendono autocarri che sfrecciano, carichi di manifestanti con bandiere, per le vie di Roma. Seguono le riprese del corteo a piedi con inquadrature data: 01.05.1952 durata: 00:09:45 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
CA019Il documento, girato in 16mm a colori, raccoglie tre matrimoni in Campidoglio, negli anni Cinquanta. Il primo, le cui immagini occupano la maggior parte del durata: 00:10:21 genere: home movies colore: colore sonoro: muto |
![]() |
La Nato 40 anni bastanoRiprese ed interviste a Aldo Natoli, ad ex-militanti di sinistra e a giovani che frequentano il Centro di cultura popolare Il Tufello a Roma. Il durata: 00:45:00 genere: inchiesta colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Celebrazione del 50° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Roma, 12 novembre 1967Riprese della manifestazione, organizzata dal Pci, al teatro Adriano, per la celebrazione del 50° anniversario della Rivoluzione sovietica durata: 00:08:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Arrivo a Roma della Marcia della pace - 29 novembre 1967Riprese dell'arrivo a Roma della marcia, partita da Milano, contro la guerra in Vietnam e per la pace. Sequenze del corteo e del comizio di durata: 00:09:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Campagna elettorale per elezioni amministrative a RomaRiprese di un dibattito pubblico fra dirigenti del Pci e della Dc, svoltosi il 30 maggio, al teatro Adriano, e del comizio di Longo e data: 06.1966 durata: 00:07:17 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Vietnam chiamaIl documentario, realizzato con materiali di repertorio cinematografico, rievoca la storia dell'Indocina dal 1945 agli anni '60: la battaglia di Dien Bien Phu, che vide data: 1965 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazioni davanti all'ambasciata Usa (da verificare)Breve montaggio di alcune manifestazioni di solidarietà con la lotta e per la pace nel Vietnam, svoltesi a Roma nel 1967 data: 1967 durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Gramsci l'ho visto cosìParole e immagini di alcuni teneri vecchi compagni di lotta o di carcere di Antonio Gramsci, si incontrano con parole e immagini dei nostri tempi: durata: 00:59:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Interviste su GramsciMateriali di lavoro per il film "Gramsci, l'ho visto cos'" di Gianni Amico e Giorgio Baratta. Interviste a: Carl Marzani, John Cammett, John Dennis Moore, durata: 08:21:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito sul film "Il caso Ippolito". 16 febbraio 1982Dibattito, organizzato dall'Asamo, sulla censura Rai del film "Il caso Ippolito", di Marisa Malfatti e Riccardo Tortora (1979). Interventi di: Carlo Bernardini, Stefano Rodotà, Giovanni durata: 03:26:08 genere: girato sonoro: sonoro |