filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
L'addio a Enrico BerlinguerDocumentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente data: 1984 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Presentazione dell'Archivio storico audiovisivo del movimento operaio. 28 gennaio 1980Riprese del convegno organizzato, nella sede della Federazione nazionale della stampa, per la presentazione dell'Archivio storico audiovisivo del movimento operaio (ASAMO) durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
I comunisti e il paeseCronaca dell'XI congresso del Pci, svoltosi nel gennaio 1966, al palazzo dei Congressi all'Eur a Roma data: 1966 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Fondazione Archivio Storico Audiovisivo del Movimento OperaioLa riunione per la fondazione dell'Archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio, all'interno della saletta dell'Unitelefilm, a Roma. I soci fondatori firmano, alla presenza del notaio, l'atto data: 1979 durata: 00:12:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
29/09/2009 Tavola rotonda e rassegna d'autoreDocumentazione della tavola rotonda sul cinema documentario in Italia nella seconda metà del Novecento, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, svoltasi in Archivio data: 2009 durata: 00:20:22 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Assemblea congressuale Associazione per il rinnovamento della sinistra - Roma, 9 marzo 2002Riprese dell'Assemblea congressuale dell'Associazione per il rinnovamento della sinistra, svoltasi a Roma, nella Protomoteca del Campidoglio, il 9 marzo 2002 data: 09.03.2002 durata: 01:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
X congresso nazionale del Pci - Roma, 2 dicembre 1962Cronaca del X congresso nazionale del Pci tenutosi al Palazzo dei Congressi di Roma il 2 dicembre 1962. I delegati al Congresso del Pci gremiscono la data: 02.12.1962 durata: 00:18:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Comitato Centrale del Pci 1968Le riprese sono state realizzate in occasione di una riunione del Comitato Centrale del Pci, svoltosi a via delle Botteghe Oscure, il 21 agosto 1968. data: 1968 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
XI congresso del PciQueste riprese sono state realizzate a Roma, dal 25 al 31 gennaio 1966, in occasione dell'apertura e della chiusura dei lavori dell'XI congresso del Pci, data: 1966 durata: 00:26:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Togliatti a San GiovanniLe riprese documentano una manifestazione svoltasi a piazza San Giovanni a Roma nel 1964, durante la quale è intervenuto Palmiro Togliatti. Tra gli altri dirigenti durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Funerale di Luigi LongoRiprese della cerimonia di commemorazione di Luigi Longo, in occasione dei suoi funerali, svoltasi a Roma, in Piazza San Giovanni, il 18 ottobre 1980. Diverse data: 18.10.1980 durata: 00:34:30 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Apertura del XII congresso del PCI - BolognaRiprese dell'apertura del XII Congresso del Pci svoltosi al Palasport di Bologna data: 1969 durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
L'immagine audiovisiva di un partito politico: il PciRegistrazione del seminario "L'immagine audiovisiva di un partito politico: il Pci", organizzato, nella sede dell'Istituto Gramsci, dall'Asamo e dall'Istituto Gramsci il 6/12/20 maggio 1982. Dalla data: 06.05.1982 - 20.05.1982 durata: 06:50:00 genere: girato sonoro: sonoro |