filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Giorgio Napolitano in Archivio - Roma, 29 settembre 2009Il 29 settembre 2009 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha partecipato alla tavola rotonda dal titolo 'Esempi di cinema documentario e impegno civile in data: 29.09.2009 durata: 00:41:42 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
L'addio a Enrico BerlinguerDocumentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente data: 1984 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Incontro al vertice dei partiti dell'arco costituzionaleLe riprese sono state effettuate a Roma il 6 luglio 1977, in occasione dell'incontro fra le delegazioni dei partiti dell'arco costituzionale, svoltosi nell'auletta di Montecitorio. data: 1977 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Unità 50Bologna, 1974. Enrico Berlinguer alla manifestazione conclusiva del Festival Nazionale dell'Unità. Riprese della grande affluenza di cittadini provenienti da tutta Italia a Bologna, in occasione del data: 1974 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
L'intervento della cultura per un progetto di rinnovamento della società italianaRoma 14 - 15 gennaio 1977, Teatro Eliseo. Convegno organizzato dall'Istituto Gramsci e dalla Sezione culturale della direzione del Pci. Intervento di Enrico Berlinguer. Tavolo durata: 00:50:11 colore: b/n sonoro: sonoro |
Einer von vierenInchiesta sui rapporti fra il Partito comunista italiano e il cattolicesimo data: 1966 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
20° congresso del Pci. 1° congresso del Pds. Rimini, 31 gennaio - 4 febbraio 1991Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal durata: 27:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
I comunisti e il paeseCronaca dell'XI congresso del Pci, svoltosi nel gennaio 1966, al palazzo dei Congressi all'Eur a Roma data: 1966 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
La svolta del Pci - Salerno, 28 novembre 1980Riunione dei dirigenti nazionali e regionali del Pci con i comunisti impegnati nei soccorsi ai terremotati del 23 novembre 1980. Dell'intera iniziativa è presente la data: 1980 durata: 00:54:26 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
13° congresso nazionale del Pci - Milano, 13 - 17 marzo 1972Aperti da una relazione introduttiva del vicesegretario Enrico Berlinguer, si sono svolti dal 13 al 17 marzo 1972 al Palalido di Milano i lavori del data: 03.1972 durata: 09:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
Riunione del Pci sul bilancioRiunione della direzione del Pci, l'11 gennaio 1979, nella sede centrale in via delle Botteghe Oscure. Si tratta di un documento di rilevante valore storico data: 1979 durata: 00:09:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Bologna, capitale del comunismo occidentaleReportage sulla realtà bolognese: l'amministrazione comunale, le peculiarità del comunismo cittadino, i consiglio di quartiere; l'urbanistica, le scuole d'infanzia, l'assistenza sanitaria di base, la gastronomia, durata: 00:14:00 genere: reportage colore: colore sonoro: sonoro |
Ricevimento con BerlinguerRiprese di un ricevimento (Botteghe Oscure?) del Pci. Presenti fra gli altri: Enrico Berlinguer, Giancarlo Pajetta e ospiti di delegazioni straniere durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Festival nazionale dell'Unità - Firenze, 1975Riprese dei momenti salienti del Festival nazionale de l'Unità, che si è svolto dal 30 agosto al 14 settembre 1975 al Parco delle Cascine. Immagini data: 30.08.1975 - 14.09.1975 durata: 00:54:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Giornate del cinema italiano Venezia 1972Le immagini mostrano alcuni dibattiti, svoltisi durante le "Giornate del Cinema italiano", organizzate nel centro storico di Venezia nel 1972 (1, 2 e 3 settembre) data: 1972 durata: 01:30:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
Terza etàCronaca di alcuni momenti della manifestazione dei pensionati, promossa dal Pci, svoltasi al teatro Tenda di Roma il 27 e 28 marzo 1987 data: 27.03.1987 - 28.03.1987 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
XX congresso nazionale del Pci - Rimini, 31 gennaio 1991Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal data: 31.01.1991 - 03.02.1991 durata: 03:39:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Independent Days Festival, 7 settembreI nastri documentano l'Independent Days Festival, anche detto I-Days Festival, evento di musica rock, punk e indie, nato nel 1999 a Bologna. Nel 2003 l'I-Days durata: 10:15:49 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Interviste a Napolitano e Frattini, 16 settembreBologna, 16 settembre 2033. Giorgio Napolitano e Franco Frattini vengono intervistati separatamente. Napolitano parla dell'allargamento dell'Unione Europea e dei possibili futuri Stati memebri; si esprime data: 16.03.2003 durata: 00:18:09 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
La sinistra del 2000 - Firenze, 12-14 febbraio 1998Girato dell'assemblea "Gli Stati Generali della Sinistra" svoltasi presso il Palazzo dello Sport di Firenze dal 12 al 14 febbraio 1998. Il 14 febbraio nascono durata: 15:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Napolitano - elezioni europee 99Il film contiene uno spot elettorale per Giorgio Napolitano, candidato con i democratici di sinistra alle elezioni europee del 1999 per la circoscrizione sud durata: 00:04:31 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |