filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Mondo LiberoI servizi di questo cinegiornale Mondo Libero sono dedicati al lavoro. Il primo si riferisce alla visita dell'onorevole Emilio Battista alla stabilimento Guzzi di Mondello dove data: 1954 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Come ospiti al Pci22 - 30 gennaio 1973: la cronaca della visita in Italia della delegazione della SED - Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, il partito socialista unificato della Repubblica data: 1973 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Annuncio dell'arrivo in Italia di Giuliana Sgrena dopo la liberazione, alla redazione del ManifestoL'annuncio della liberazione e dell'arrivo in Italia di Giuliana Sgrena. Commenti, emozioni della redazione del Manifesto. Interviste al presidente Valentino Parlato, a Loris Campetti, al data: 05.03.2005 durata: 00:46:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cinema di propaganda. Roma, 1 e 2 marzo 2007Riprese del convegno "Cinema di propaganda. La comunicazione politica in Italia attraverso il cinema. 1946 - 1975", tenutosi presso la Camera dei Deputati e organizzato durata: 08:36:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Zavattini sottotracciaIn occasione del ventesimo anniversario della morte di Cesare Zavattini, la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in collaborazione con Centro Sperimentale di data: 26.10.2009 - 30.10.2009 durata: 06:02:18 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Conferenza mondiale sull'alimentazione. Roma, 5 - 15 novembre 1974Riprese della Conferenza mondiale sull'alimentazione, organizzata dalla Fao e svoltasi al Palazzo dei congressi di Roma da 5 al 15 novembre 1974 durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Visita di Gustav Heinemann a Roma. Marzo 1973Riprese della visita ufficiale di Gustav Heinemann, presidente della Repubblica federale tedesca, a Roma e nella Città del Vaticano. Il presidente tedesco visita la basilica durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |