filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
L'addio a Enrico BerlinguerDocumentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente data: 1984 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Seduta in Senato. Febbraio 1990Le sequenze riguardano una seduta del Senato della Repubblica, presieduta da Giovanni Spadolini nel febbraio 1990 (forse la notturna del 27 febbraio), durante la X data: 02.1990 durata: 00:12:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La grande festaCronaca di alcuni momenti della festa nazionale de l'Unità che si è svolta a Roma dal 30 agosto al 17 settembre 1984 data: 30.08.1984 - 17.09.1984 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio Psi (Craxi)Materiali vari di repertorio su Bettino Craxi e il Psi dal 1978 al 1983 durata: 01:11:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |