filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
DopodipiùPeriodico di informazione realizzato dallo Spi-Cgil Piemonte. Servizi su: Baldo Gastaldello, il più vecchio giostraio di Torino, ricorda la sua prima fotografia, Lisa Bartoli, ufficio durata: 02:46:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Pasta nera1947-1952. La guerra è finita e l'Italia è devastata, ma l'entusiasmo per la nascente democrazia attraversa il paese. Nel clima di collaborazione tra le forze durata: 00:52:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Autogestita PDUP - 8 maggio 1980Tribuna autogestita del PDUP per le elezioni amministrative del 1980, coordinata da Miriam Mafai. Intervengono Luciana Castellina, Luca Cafiero, Lidia Menapace, Corrado Montefalchesi. Intervistati (in casa della data: 08.05.1980 durata: 00:25:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Fabrizio Berruti intervista Miriam Mafai - 10 ottobre 2007Roma, 10 ottobre 2007. Fabrizio Berruti intervista Miriam Mafai in occasione delle primarie data: 2007 durata: 00:12:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il caso Donat CattinInterviste sui vari aspetti caso di Carlo Donat Cattin, vicesegretario della Democrazia Cristiana, accusato di aver favorito la fuga in Francia del figlio Marco, membro durata: 00:27:12 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |