filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Commemorazione dei fratelli CerviRiprese della cerimonia, svoltasi, nella Protomoteca del Campidoglio, organizzata in occasione del trentesimo anniversario dell'uccisione dei fratelli Cervi data: 1973 durata: 00:20:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Danilo Dolci e la lotta per l'acquedotto del BeliceRoccamena (Palermo), 7 marzo 1964. Danilo Dolci e molti cittadini occupano, giorno e notte, la piazza del municipio per sollecitare la costruzione della diga sul durata: 00:32:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Einer von vierenInchiesta sui rapporti fra il Partito comunista italiano e il cattolicesimo data: 1966 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I comunisti e il paeseCronaca dell'XI congresso del Pci, svoltosi nel gennaio 1966, al palazzo dei Congressi all'Eur a Roma data: 1966 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La svolta del Pci - Salerno, 28 novembre 1980Riunione dei dirigenti nazionali e regionali del Pci con i comunisti impegnati nei soccorsi ai terremotati del 23 novembre 1980. Dell'intera iniziativa è presente la data: 1980 durata: 00:54:26 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'Italia con TogliattiIl film è la cronaca dei funerali di Palmiro Togliatti. Il segretario del Partito comunista muore a Yalta, il 21 agosto 1964. Qui Togliatti riceve data: 1964 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Riunione del Pci sul bilancioRiunione della direzione del Pci, l'11 gennaio 1979, nella sede centrale in via delle Botteghe Oscure. Si tratta di un documento di rilevante valore storico data: 1979 durata: 00:09:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
XX° Festival Nazionale de l'UnitàDocumentario sulle strutture, le attività ricreative e le manifestazioni politiche del XX° Festival nazionale della stampa comunista, svoltosi a Modena nel settembre 1966 data: 1966 durata: 00:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
XII congresso del PCI - Chiusura - BolognaBologna, 15 febbraio 1969, Palasport. Riprese dell'ultima giornata del XII congresso del Pci data: 15.02.1969 durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terza etàCronaca di alcuni momenti della manifestazione dei pensionati, promossa dal Pci, svoltasi al teatro Tenda di Roma il 27 e 28 marzo 1987 data: 27.03.1987 - 28.03.1987 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Togliatti alla quinta conferenza nazionale di organizzazione del Pci - Napoli, 12-15 marzo 1964L'intervento di Palmiro Togliatti in occasione della conferenza organizzata a Napoli dal Pci, al Teatro Mediterraneo, dal 12 al 15 marzo 1964 data: 12.03.1964 - 15.03.1964 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La sinistra del 2000 - Firenze, 12-14 febbraio 1998Girato dell'assemblea "Gli Stati Generali della Sinistra" svoltasi presso il Palazzo dello Sport di Firenze dal 12 al 14 febbraio 1998. Il 14 febbraio nascono durata: 15:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Interviste a Macaluso, Diliberto, Mastella, Di Pietro e Chiti. Settembre 2003Interviste a Emanuele Macaluso, Oliviero Diliberto, Vannino Chiti, Clemente Mastella e Antonio Di Pietro, registrate probabilmente nel settembre 2003. Macaluso risponde a domande sulla lista unica durata: 00:48:22 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Funerale di Valentino Parlato. Roma, 5 maggio 2017Riprese del funerale laico di Valentino Parlato, svoltosi nella sala della Protomoteca del Campidoglio. Interventi di Luciana Castellina, Valentina e Matteo Parlato, Emanuele Macaluso, Aldo durata: 01:33:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Il Sasso di BarbatoAttraverso le testimonianze dei protagonisti del tempo, foto e immagini di repertorio, vengono ricostruite: la strage di Portella della Ginestra; le responsabilità della banda Giuliano data: 1999 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Buon compleanno UnitàUgo Baduel - Gino Paoli mentre canta - Nanni Loy intervista Gino Paoli - Intervista ad Emanuele Macaluso, direttore de L'Unità dal 1982 - Riunione durata: 00:50:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cinema di propaganda. Roma, 1 e 2 marzo 2007Riprese del convegno "Cinema di propaganda. La comunicazione politica in Italia attraverso il cinema. 1946 - 1975", tenutosi presso la Camera dei Deputati e organizzato durata: 08:36:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Secondo congresso del PDS - Roma, 20 - 23 febbraio 1997Riprese del secondo congresso nazionale del Pds, svoltosi al Palaeur di Roma, dal 20 al 23 febbraio 1997. Il dibattito è concentrato per lo più data: 20.02.1997 - 23.02.1997 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
XV congresso nazionale del Pci - Roma, 30 marzo 1979Riprese dell'XV congresso nazionale del Pci, svoltosi al Palasport di Roma dal 30 marzo al 3 aprile 1979 data: 30.03.1979 durata: 00:42:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Conferenza stampa PciRiprese di una conferenza stampa del Pci, al tavolo relatori si notano Giancarlo Pajetta, Giorgio Amendola, Emanuele Macaluso ed Enrico Berlinguer. Le immagini documentano alcuni durata: 00:05:14 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
NeofascismoImmagini del congresso nazionale del Msi (18 gennaio 1973, presenti Almirante e Rauti). Uccisione agente Ps Antonio Marino durante manifestazione del Msi a Milano (12 data: 1974 durata: 00:34:20 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |