filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La piazza e il pianetaFilm realizzato essenzialmente con materiali di repertorio cinematografico che mettono in evidenza come, attraverso gli anni, la città di Roma abbia avuto un ruolo importante data: 1989 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Manifestazioni in AfricaScontri tra gli ultracolonialisti e le truppe francesi in Algeria. La situazione a Biserta in Tunisia dove le truppe francesi ancora presidiano la base militare. durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Cronache dal Congo e dall'AlgeriaRepertorio sugli avvenimenti in Congo dopo l'indipendenza e sulla lotta di liberazione in Algeria durata: 00:08:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Kongo v borbeDocumentario sovietico sulla nascita della Repubblica Democratica del Congo (ex Congo belga) data: 1960 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gordyj syn AfrikiDocumentario sull'ascesa e sull'arresto di Patrice Lumumba, leader del Movimento nazionale congolese e primo ministro della Repubblica democratica del Congo. La conferenza internazionale di Bruxelles. data: 1961 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Der AugenzeugeServizi di cinegionali della Defa sul Congo e sulla violenza colonialista in Africa durata: 00:09:30 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |