filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
AFMAL (2000)La lunga ed importante storia dell'opera dei Fatebenefratelli. I FATEBENEFRATELLI e l'AFMAL - Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani - che lavorano assieme durata: 00:07:30 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Fondo Zuluaga 028Clara e Lucilla sono con i bambini in un parco giochi. La famiglia arriva in una pineta, Camilo, Clara e Valentina e Lucilla e Ana Maria durata: 02:03:38 genere: home movies colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Chalatenango - Cartas de Chalatenango2001 - El Salvador: nella regione di Chalatenango, i superstiti di 12 anni di guerra civile hanno tentato la rinascita affiancati e sostenuti dal "Proyecto durata: 00:22:14 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sigle Rai (1980-1990)Raccolta delle sigle, realizzate dal Gruppo Artigiano Ricerche Visive e dalla società Orizzonti, per Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A durata: 00:21:58 colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Cauto - Materiali di ripresa (Camera A)Materiale di lavoro del film La Cuenca del Rio Cauto di Lucilla Salimei ed Eduardo Batistapau. I documenti audiovisivi testimoniano le riprese fatte nell'estate del genere: girato |
![]() |
Positivo e negativo... il valore della memoriaFilm istituzionale dell'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione - MiBACT, l'Istituto nato nel 1895 con il compito di redigere un catalogo fotografico per durata: 00:13:21 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |