filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Togliatti è ritornatoIl film riprende la grande festa popolare del 26 settembre 1948 per il ritorno di Palmiro Togliatti all'attività politica dopo l'attentato del 14 luglio. La manifestazione data: 1949 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Pace, lavoro e libertàCronaca di alcuni momenti del VII Congresso del Pci svoltosi dal 3 all'8 aprile 1951 a Roma, al teatro Adriano. Gli interventi del segretario Palmiro data: 1951 durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Interviste sugli anni 1943-1945 realizzate per il film Resistenza una nazione che risorgeUn periodo fondamentale della storia italiana, dal febbraio 1943 all'aprile 1945, inserito nel quadro più ampio degli avvenimenti della seconda guerra mondiale, viene ricostruito attraverso data: 1975 durata: 09:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Comitato Centrale del Pci 1968Le riprese sono state realizzate in occasione di una riunione del Comitato Centrale del Pci, svoltosi a via delle Botteghe Oscure, il 21 agosto 1968. data: 1968 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |