filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Danilo Dolci e la lotta per l'acquedotto del BeliceRoccamena (Palermo), 7 marzo 1964. Danilo Dolci e molti cittadini occupano, giorno e notte, la piazza del municipio per sollecitare la costruzione della diga sul durata: 00:32:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il Cinegiornale della pace (1963)Il Cinegiornale della pace è il prototipo di quelle iniziative di attività cinematografica indipendente e collettiva su temi di interesse sociale e politico che Cesare data: 1963 durata: 01:00:07 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Vietnam a piazza del PopoloLe riprese sono state realizzate il 27 marzo 1966, in occasione di una grande manifestazione di solidarietà per il Vietnam, svoltasi a piazza del Popolo. durata: 00:27:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Milatex operai contro la chiusuraMilatex è un'industria tessile situata sulla via Tiburtina a Roma. Gli operai occupano la fabbrica per impedirne la chiusura. Le immagini scorrono sul corteo di data: 1964 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Congresso FILEF sull'emigrazione - Roma, 17 dicembre 1969Alcuni momenti del congresso FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie) sull'emigrazione svoltosi a Roma, al cinema Capranica data: 1969 durata: 00:02:49 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Conferenza stampa del Pci sulla situazione in VietnamLe riprese sono state effettuate all'interno della sala del Comitato Centrale del Pci, in occasione di una conferenza stampa sulla situazione in Vietnam. Le immagini scorrono data: 18.01.1967 durata: 00:05:38 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La piazza e il pianetaFilm realizzato essenzialmente con materiali di repertorio cinematografico che mettono in evidenza come, attraverso gli anni, la città di Roma abbia avuto un ruolo importante data: 1989 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Veglia notturna a Gibellina, 14 - 15 gennaio 1970Riprese della manifestazione notturna organizzata a Gibellina, in occasione del secondo anniversario del terremoto del Belice. Fiaccolata nelle strade del paese e assemblea popolare. Presenti data: 1970 durata: 00:11:57 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Lucania dentro di noiIl documentario, attraverso il montaggio alternato, descrive le analogie tra i quadri di Carlo Levi e la realtà lucana: paesaggi, volti, gesti, animali *** The documentary describes data: 1967 durata: 00:12:35 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Vietnam al Teatro Brancaccio - Roma, 16 marzo 1965Le riprese sono state effettuate il 16 marzo 1965 al Teatro Brancaccio di Roma, in occasione di una manifestazione in favore del Vietnam. Viene ripreso data: 16.03.1965 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
A Paolo Rossi nostro compagnoIl documentario ricostruisce gli avvenimenti svoltisi all'Università di Roma, prima e dopo la morte dello studente Paolo Rossi, ucciso da militanti del Movimento Sociale Italiano. Vengono durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito sul divorzio - Roma, 2 maggio 1966Roma 2 maggio 1966, al Teatro Eliseo si svolge il dibattito organizzato dalla LID - Lega italiana per l'istituzione del divorzio. E' presente anche Marco data: 02.05.1966 durata: 00:02:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La Lucania di LeviIl film descrive "Lucania '61", il quadro sulla vita dell'amico poeta e sindaco di Tricarico, Rocco Scotellaro, che Levi porterà all'esposizione di Italia '61, a durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Antologia Carlo LeviAntologia su Carlo Levi Contiene i film: Lucania dentro di noi Appello di Palmiro Togliatti agli elettori Quarantesimo congresso nazionale del Psi - Roma, 3 marzo 1976 Corteo e manifestazione colore: misto |
![]() |
Levi Carlo GraziadioRiprese dello spettacolo teatrale che narra la vita e la ricerca artistica del pittore torinese attraverso l'analisi del suo noto romanzo e il racconto dei data: 2004 durata: 01:20:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
X congresso nazionale del Pci - Roma, 2 dicembre 1962Cronaca del X congresso nazionale del Pci tenutosi al Palazzo dei Congressi di Roma il 2 dicembre 1962. I delegati al Congresso del Pci gremiscono la data: 02.12.1962 durata: 00:18:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Appello di Palmiro Togliatti agli elettoriCortometraggio storico-propagandistico di Ansano Giannarelli per la Sezione Stampa e Propaganda del P.C.I., che contiene un appello di Palmiro Togliatti agli elettori e una breve data: 1963 durata: 00:18:23 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Corteo e manifestazione anti Tshombe - Roma, 13 dicembre 1964Roma, 13 dicembre 1964. Manifestazione organizzata in occasione dell'arrivo a Roma del dittatore congolese Moïse Tshombe data: 13.12.1964 durata: 00:05:10 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sedute alla Camera dei deputatiRiprese di sedute e votazioni alla Camera nei primi anni Settanta(forse dal 1971 al 1974) durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Apertura del XII congresso del PCI - BolognaRiprese dell'apertura del XII Congresso del Pci svoltosi al Palasport di Bologna data: 1969 durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Funerale di Mario AlicataRoma, 9 dicembre 1966, funerale di Mario Alicata, membro della direzione del Pci: il girato mostra i momenti del corteo funebre fuori da Botteghe oscure data: 09.12.1966 durata: 00:13:18 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |