filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Commemorazione dei fratelli CerviRiprese della cerimonia, svoltasi, nella Protomoteca del Campidoglio, organizzata in occasione del trentesimo anniversario dell'uccisione dei fratelli Cervi data: 1973 durata: 00:20:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
I giorni di BresciaIl documentario - realizzato subito dopo la strage avvenuta in piazza della Loggia la mattina del 28 maggio 1974 - è in primo luogo una data: 1974 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Giuramento governo MoroQuirinale, novembre 1974. Riprese del giuramento del governo presieduto da Aldo Moro. Presenti, fra gli altri, Giovanni Leone (presidente della Repubblica), Ugo La Malfa (vicepresidente data: 1974 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Emilia RomagnaIl documentario è una vasta panoramica sulla situazione politica, sociale ed economica di Bologna e di tutta l'Emilia Romagna, dopo il primo quadriennio dell'istituto regionale. L'inchiesta data: 1975 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Uniti contro la DcMilano 1973: manifestazione nel luogo dove è stato ferito a morte, il 23 gennaio, Roberto Franceschi, studente dell'università Bocconi ed esponente del Movimento Studentesco. I data: 1974 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
ItalicusDocumentario realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull'attentato al treno "Italicus" avvenuto il 4 agosto 1974 in località San Benedetto Val di Sambro. Partendo dalle immagini del data: 1974 durata: 00:15:34 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Appunti romaniSotto un'appassionata rilettura soggettiva del regista, scorrono molteplici finestre della storia di Roma. Le tante e preziose immagini di repertorio sulla capitale, montate cronologicamente, abbracciano data: 2004 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Di VittorioIl film rievoca la vita del grande leader della Cgil Giuseppe Di Vittorio, morto a Lecco il 3 novembre 1957 data: 1958 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Parata militare. Roma, 2 giugno 1973Riprese della parata militare, in via dei Fori imperiali, in occasione della festa della Repubblica del 1973. Presenti il presidente Giovanni Leone e delle più durata: 00:07:41 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Visita di Giovanni Leone a Mosca - 18 - 20 novembre 1975Servizi sulla visita ufficiale del presidente della Repubblica, Giovanni Leone, a Mosca, nel novembre 1975 data: 18.11.1975 - 20.11.1975 durata: 00:20:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La grande festaCronaca di alcuni momenti della festa nazionale de l'Unità che si è svolta a Roma dal 30 agosto al 17 settembre 1984 data: 30.08.1984 - 17.09.1984 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Gronchi nell'Unione SovieticaLa visita del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi in Unione Sovietica nel 1959 data: 1959 durata: 00:10:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Crisi del Governo Leone19 novembre 1968 - Dopo appena cinque mesi cade il governo Leone. Si aprono le consultazioni che porteranno alla nascita del governo Rumor (12 dicembre durata: 00:09:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Partita di calcio Roma - NapoliLe immagini mostrano la colonna dei tifosi napoletani sull'autostrada del Sole e all'ingresso a Roma, sui pullman e sulle auto. Le auto passano in piazza data: 1966 durata: 00:12:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Funerali delle vittime della strage di BresciaLe riprese sono state realizzate a Brescia dal 29 al 31 maggio 1974, giorno dei funerali delle vittime della strage di piazza della Loggia. Le durata: 01:18:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Inaugurazione dell'anno giudiziario 1973Le riprese sono state realizzate a Roma, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 1973. Sono presenti alla cerimonia, oltre ai giudici della Corte Costituzionele e della data: 1973 durata: 00:02:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Giuramento governo Leone - 24 giugno 1968Il giuramento del governo presieduto da Giovanni Leone al Quirinale il 24 giugno 1968 data: 24.06.1968 durata: 00:01:20 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sedute alla Camera dei deputatiRiprese di sedute e votazioni alla Camera nei primi anni Settanta(forse dal 1971 al 1974) durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Giuramento di Giovanni LeoneRiprese del giuramento di Giovanni Leone (presidente della Repubblica) davanti alle Camere riunite il 29 dicembre 1971 data: 29.12.1971 durata: 00:03:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio rapimento MoroRepertori vari sul caso Moro, dal rapimento ai funerali data: 1978 durata: 03:10:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Visita di Gustav Heinemann a Roma. Marzo 1973Riprese della visita ufficiale di Gustav Heinemann, presidente della Repubblica federale tedesca, a Roma e nella Città del Vaticano. Il presidente tedesco visita la basilica durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |