filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Lenin e l'internazionale

Il film ripercorre gli avvenimenti della storia europea e mondiale in rapporto all'attività della III Internazionale e al ruolo che in essa ha avuto Lenin. data: 1971 durata: 00:35:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Il continente nero attende ancora

Film di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Lenin vivo

Il film è la raccolta cronologica di 22 brani cinematografici di grande importanza storica: sono infatti gli unici esistenti che ci restituiscono l'immagine dal vero data: 1970 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

30° anniversario della morte di Antonio Gramsci

Le riprese documentano le celebrazioni in onore di Antonio Gramsci. Immagini in movimento e foto di repertorio ricostruiscono alcuni momenti della vita di Gramsci, mentre data: 1967 durata: 00:05:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

La via della libertà

Documentario che ripercorre la storia del Partito comunista italiano, realizzato in occasione del XXX anniversario della sua fondazione data: 1951 durata: 00:21:20 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Für das Selbstbestimmungsrecht der Völker

Il faticoso e contrastato processo che conduce all'autodeterminazione dei popoli e alla costruzione dell'identità nazionale. Il film, basato su immagini di repertorio, ripropone alcuni momenti data: 1966 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

Lenin

Il film, realizzato su richiesta delle Società di amicizia dell'Unione Sovietica, illustra le più significative tappe della vita e dell'attività di Lenin data: 1969 durata: 01:08:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

L'Ungheria da Francesco Giuseppe ad oggi

Storia dell'Ungheria dai tempi dell'Impero Austro-Ungarico ai primi anni sessanta del Novecento. Il percorso del programma - che parte dalla data simbolica del 1986, ovvero data: 1963 durata: 01:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Poezd v revoljuciju

Film sul viaggio fatto da Lenin da Zurigo, dove era in esilio, a Mosca nel 1917 durata: 00:51:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Po zavetam Lenina

Le trasformazioni realizzate nell'Unione Sovietica "seguendo gli insegnamenti di Lenin" data: 1970 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Veliko stoljece

La storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia data: 1958 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

L'Agonie des Aigles

Nei primi giorni dell'agosto 1914 Nicola II benedice la mobilitazione delle truppe, nel mezzo di un fervore ancora più grande di quello della sua consacrazione, durata: 01:30:00 genere: documentario colore: b/n

Novosti Dnja n.16

Notiziario dedicato al 110 anniversario della nascita di Lenin durata: 00:11:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro

Socialisticheskaia revoliucija v rossii

Documentario celebrativo della rivoluzione d''Ottobre (con utilizzo di materiali di repertorio, foto e stampe) e sui sui benefici effetti sulla società sovietica (lavoro, condizione della durata: 00:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

Intervista alla nipote di Lenin

Intervista ad Olga Ulianova, figlia del fratello di Lenin, Dimitri. La signora esordisce raccontando un aneddoto legato alla sua infanzia mentre alle sue spalle scorrono durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Il Pci

La storia del più grande partito di sinistra dell'occidente si intreccia con la complessa situazione politica nazionale ed internazionale di un secolo forse fra i data: 1988 durata: 00:59:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

II congresso dell'Internazionale comunista

Alcuni momenti del II congresso del Comintern, svoltosi a Pietrogrado il 19 luglio 1920 data: 1920 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

Lenin

Documentario sovietico sulla vita di Lenin durata: 00:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Frammenti d'Archivio

Antologia, realizzata con i materiali dell'Archivio, sulle lotte operaie, sociali e di classe. Il film si apre con immagini storiche sulla Rivoluzione Russa data: 1980 durata: 01:11:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Znamia nad Mirom

Il documentario, realizzato - con materiali di repertorio - in occasione del centenario della nascita di Lenin, ricostruisce la storia dei primi quattro congressi del durata: 00:44:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Zhivoj Lenin

Raccolta cronologica degli unici 22 frammenti cinematografici che ci restituiscono l'immagine di Lenin. Contiene due brevi riferimenti alle epoche che aprono e chiudono "il secolo durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati