filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Incontro al vertice dei partiti dell'arco costituzionaleLe riprese sono state effettuate a Roma il 6 luglio 1977, in occasione dell'incontro fra le delegazioni dei partiti dell'arco costituzionale, svoltosi nell'auletta di Montecitorio. data: 1977 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Caso Moro. Manifestazione a San Giovanni. 16 marzo 1978Il 16 marzo 1978 a Roma alla 9:15 alla Camilluccia è stato rapito dalle Brigate Rosse il Presidente della Dc Aldo Moro e sono rimasti data: 1978 durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione nazionale studenti - Bologna, 27 febbraio 1999Bologna, 27 febbraio 1999: riprese della manifestazione contro il finanziamento alle scuole private. Il corteo, partito da piazza Maggiore, sfila per le vie della città data: 27.02.1999 durata: 01:02:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sbarchi degli albanesi a Brindisi. Marzo, 1991I primi sbarchi degli albanesi in Italia, a Brindisi nel marzo 1991. L'arrivo delle navi e gli interventi di soccorso e riconoscimento da parte dei data: 03.1991 durata: 00:17:33 genere: reportage colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La sinistra del 2000 - Firenze, 12-14 febbraio 1998Girato dell'assemblea "Gli Stati Generali della Sinistra" svoltasi presso il Palazzo dello Sport di Firenze dal 12 al 14 febbraio 1998. Il 14 febbraio nascono durata: 15:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sedute alla Camera dei deputatiRiprese di sedute e votazioni alla Camera nei primi anni Settanta(forse dal 1971 al 1974) durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Spadolini al X congresso nazionale Cgil - Roma, 18 novembre 1981L'intervento del presidente del consiglio Giovanni Spadolini al X congresso nazionale della Cgil (18 novembre), svoltosi a Roma dal 16 al 21 novembre 1981 durata: 00:08:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Interviste sugli anni 1943-1945 realizzate per il film Resistenza una nazione che risorgeUn periodo fondamentale della storia italiana, dal febbraio 1943 all'aprile 1945, inserito nel quadro più ampio degli avvenimenti della seconda guerra mondiale, viene ricostruito attraverso data: 1975 durata: 09:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
XV congresso nazionale del Pci - Roma, 30 marzo 1979Riprese dell'XV congresso nazionale del Pci, svoltosi al Palasport di Roma dal 30 marzo al 3 aprile 1979 data: 30.03.1979 durata: 00:42:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione al Teatro Eliseo per la Grecia. Roma 8 maggio 1967Le riprese sono state effettuate a Roma, l'8 maggio 1967, in occasione di una manifestazione di solidarietà con la Grecia, svoltasi al Teatro Eliseo. Al tavolo data: 1967 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Mostra documentaria della Resistenza, Torino, ottobre 1965Riprese di una mostra e di un convegno sulla Resistenza allestiti a Palazzo Madama a Torino nell'ottobre del 1965 data: 10.1965 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Riunione della direzione del Pri - Roma, novembre 1974Riprese della riunione della direzione del Pratito repubblicano italiano dopo la nascita del governo Moro, un bicolore Dc-Pri data: 11.1974 durata: 00:02:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |