filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Causa manifestazioneCausa manifestazione è un video-diario del 20 luglio 2002, a un anno dal G8 di Genova e dalla morte di Carlo Giuliani. Una giornata trascorsa durata: 00:39:10 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Fondazione Archivio Storico Audiovisivo del Movimento OperaioLa riunione per la fondazione dell'Archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio, all'interno della saletta dell'Unitelefilm, a Roma. I soci fondatori firmano, alla presenza del notaio, l'atto data: 1979 durata: 00:11:07 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
What's global?Immagini ed interviste dal Forum Sociale Europeo tenutosi a Firenze dal 6 al 9 novembre 2002. Da questo girato Enrico Fracca ha tratto il prodotto finito data: 2002 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Haidi Giuliani interviene al Consiglio nazionale ARCI - Roma, 8 marzo 2002Roma, 8 marzo 2002. Riprese dell'intervento di Adelaide "Haidi" Giuliani - madre di Carlo, ragazzo ucciso da un carabiniere a Genova il 19 luglio 2001 data: 08.03.2002 durata: 00:28:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Haidi Giuliani alla manifestazione del 25 aprile 2002 a GenovaGenova, 25 aprile 2002. Adelaide "Haidi" Giuliani (madre di Carlo, ucciso a Genova, in piazza Alimonda, da un carabiniere il 20 luglio 2001 durante la durata: 01:47:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Carlo Giuliani, ragazzo (versione lunga)Il film racconta il 20 luglio di Carlo Giuliani e, in parallelo, il 20 luglio del corteo dei "disobbidienti", o "tute bianche", nel seno del data: 2002 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Iniziative promosse dal "Comitato piazza Carlo Giuliani" - Genova 19 e 20 luglio 2002Riprese delle iniziative del Comitato piazza Carlo Giuliani in occasione dell'anniversario della morte di Carlo Giuliani. Il corteo, gli slogan e gli interventi dal palco durata: 00:47:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Iniziative promosse dal "Comitato piazza Carlo Giuliani" - Genova 19 e 20 luglio 2002Genova, 19 e 20 luglio 2002. Riprese delle iniziative organizzate dal "Comitato piazza Carlo Giuliani" e dal Forum sociale di Genova in occasione del primo data: 07.2002 durata: 06:10:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Iniziative promosse dal "Comitato piazza Carlo Giuliani" - Genova, 20 luglio 2002 [Palozzi - Sica]Genova, 20 luglio 2002. Riprese delle iniziative organizzate dal "Comitato piazza Carlo Giuliani" e dal Forum sociale di Genova in occasione del primo anniversario della data: 20.07.2002 durata: 02:23:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
La sinistra del 2000 - Firenze, 12-14 febbraio 1998Girato dell'assemblea "Gli Stati Generali della Sinistra" svoltasi presso il Palazzo dello Sport di Firenze dal 12 al 14 febbraio 1998. Il 14 febbraio nascono durata: 15:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Spettacolo per Carlo Giuliani a Venezia - 2002Sulla croisette della 59° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica La Biennale di Venezia, alcuni ragazzi presentano uno spettacolo teatrale per Carlo Giuliani. Seduti tra il pubblico, data: 2002 durata: 00:16:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Genova 2001 G8, documentario di IndymediaQuesto film, prodotto da Indymeda, è composto da una serie di girati assemblati tra di loro. Il film contiene immagini relative ai cortei e alle data: 2001 durata: 00:42:50 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Quale verità per Piazza Alimonda?Il Dvd contiene immagini relative ai tragici eventi di Piazza Alimonda ed un'intervista a Giuliano Giuliani, padre di Carlo Giuliani. Al suo interno troviamo, inoltre, due data: 2001 durata: 00:33:07 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Causa manifestazioneCausa manifestazione è un video-diario del 20 luglio 2002, a un anno dal G8 di Genova e dalla morte di Carlo Giuliani. Una giornata trascorsa durata: 00:39:10 colore: colore sonoro: sonoro |
Processo a Giovanni MariniCronaca del processo a Giovanni Marini, anarchico salernitano, accusato dell'omicidio del neofascista Carlo Falvella (7 luglio 1972). Il film contiene la registrazione di alcune udienza durata: 00:52:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Convenzione della lista "Uniti nell'Ulivo. Roma, 14 febbraio 2004Roma, 13-14 febbraio 2004. Al Palalottomatica di Roma si è svolta la Convention dell'Ulivo per presentare la Lista Unitaria dei partiti di centro sinistra alle durata: 02:47:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Conferenza stampa del segretario del Partito comunista americanoLe riprese sono state realizzate a Roma, il 16 ottobre 1966, presso la direzione del Partito comunista italiano, in via delle Botteghe Oscure, in occasione durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Videolettera ANACInterventi di alcuni autori cinematografici a proposito delle interruzioni dei film in Tv: Federico Fellini, Furio Scarpelli, Age, Vittorio Taviani, Ettore Scola, Mario Monicelli, Carlo data: 1990 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Cgil. Cento anni della nostra storiaCento anni di storia del più grande sindacato italiano raccontati attraverso le testimonianze di trenta cittadini e militanti della Cgil, dall'ultraottantenne ex partigiano comunista alla data: 2006 durata: 01:28:42 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
29/09/2009 Tavola rotonda e rassegna d'autoreDocumentazione della tavola rotonda sul cinema documentario in Italia nella seconda metà del Novecento, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, svoltasi in Archivio data: 2009 durata: 00:20:22 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Commemorazione morte Carlo Giuliani - Genova, 20 gennaio 2002La commemorazione della morte di Carlo Giuliani, tenutasi a Genova il 20 gennaio 2002. Il corteo. Gli interventi dei genitori di Carlo, di Andrea Ranieri, durata: 01:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |