filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Il miracolo economicoQuesto film raccoglie documenti audiovisivi sul decennio 1955-1965 quello che ha cambiato la faccia dell'Italia, quello del boom e dell'industrializzazione. Efficaci immagini documentano le città data: 1996 durata: 01:24:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Promo RinascitaLo spot ripercorre i momenti più salienti della storia d'Italia dal 1944 al 1989 attraverso la storia della rivista Rinascita. Il documento è un montaggio data: 1989 durata: 00:05:10 colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Secondo coscienzaIl film è un'inchiesta sui cattolici del dissenso, realizzata nelle città di Bologna e di Milano dopo il Concilio Vaticano II. Le riprese a Bologna del data: 1968 durata: 00:12:10 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 1Quattro i temi trattati in questo documento: 1. "Atene: il dollaro sulla Grecia": i generali del colpo di Stato ad una cerimonia religiosa. Il potere si data: 1968 durata: 00:26:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione dei partiti laici in difesa della legge 194Roma, 13 maggio 1981. Riprese della manifestazione, organizzata dai partiti laici, in difesa della legge 194. Immagini anche di piazza San Pietro dopo l'attentato al durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Vatican press conference Navarro Valls + Visita Giovanni Paolo a Cuba 98'La conferenza stampa del direttore della Sala Stampa della Santa Sede a seguito del triplice omicidio, compiuto il 4 maggio 1998, di due guardie svizzere data: 05.05.1998 durata: 00:33:18 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Swiss GuardLa videocassetta contiene quattro servizi RAI andati in onda sul telegiornale nel 05. 05. 1998 riguardanti la storia e l'attualità delle guardie svizzere. Successivamente all'accaduto del data: 05.05.1998 durata: 00:05:45 genere: girato colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Capodanno 2000 a Roma (montato)Il servizio presenta i festeggiamenti in occasione del Capodanno del 2000 a Roma presso Piazza San Pietro con la benedizione del Pontefice e la testimonianza data: 31.12.1999 - 01.01.2000 durata: 00:01:53 genere: telegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Capodanno 2000 a Roma (pre montato)I diversi modi di festeggiare a Roma il Capodanno del 2000, dalle cene in casa con gli amici, ai concerti in piazza San Pietro, alle data: 31.12.1999 - 01.01.2000 durata: 00:02:17 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Capodanno 2000 a Roma (pre montato 2)I festeggiamenti a Roma per il Capodanno del 2000 con la benedizione del Pontefice e le feste nelle maggiori piazze ma anche nei locali più data: 31.12.1999 - 01.01.2000 durata: 00:01:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Benedizione "Urbi et orbi" 01-01-2000Allo scoccare della mezzanotte con l'inizio del nuovo anno e del Giubileo gli auguri da Piazza San Pietro del Pontefice e la benedizione "Urbi et data: 01.01.2000 durata: 00:15:45 genere: cinegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Acli. Nome popolare della solidarietàDocumento che vuole offrire un quadro delle attività dell'Associazione Cattolica Lavoratori Italiani, mostrando problemi e bisogni di alcune regioni e le risposte che le Acli data: 1993 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Il Papa ad AssisiIl discorso di papa Wojtyla nel 2002 dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre. E' presente un giornalista americano intento a realizzare un servizio sulla conferenza. data: 2002 durata: 00:29:17 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
San Pietro. 29 maggio 2001Proclamazione in Piazza San Pietro, alla presenza di centinaia di fedeli e personalità politiche di diversa nazionalità, da parte di Papa Giovanni Paolo II di data: 29.04.2001 durata: 00:30:19 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Concistoro in Vaticano. 21 febbraio 2001La cerimonia di nomina dei nuovi Cardinali, tra cui il futuro Papa Francesco, da parte di Papa Giovanni Paolo II sul sagrato della Basilica di data: 21.02.2001 durata: 00:24:02 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Giovanni Paolo II in Campidoglio. Roma, 15 gennaio 1998La visita ufficiale di Giovanni Paolo II presso il Campidoglio, sede ufficiale del Comune di Rome e l'incontro con il Sindaco Francesco Rutelli e l'amministrazione data: 15.01.1998 durata: 00:08:08 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro tra il Papa e il cancelliere austriaco. Roma, 1998I momenti salienti della visita del Cancelliere austriaco in Italia nel 1998; l'incontro con il Primo Ministro Massimo D'Alema e con il Pontefice. data: 03.12.1998 durata: 00:01:39 genere: telegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro tra il Papa e il Cancelliere austriaco. Roma, 1998L'incontro, in Vaticano, tra il Papa ed il Cancelliere austriaco Klima. durata: 00:00:41 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Clinton a Roma. 2 giugno 1994Alcuni momenti della visita ufficiale del Presidente degli Stati Uniti d'America Bill Clinton a Roma; l'incontro con il Presidente del Consiglio, il Papa e il durata: 00:02:37 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro fra il Papa e Tareq Aziz. 14 febbraio 2003L'incontro diplomatico in Vaticano tra il Ministro degli esteri iracheno Tareq Aziz, il Pontefice e il responsabile dei Rapporti tra gli Stati, monsignor Jean-Louis Tauran. data: 14.02.2003 durata: 00:05:35 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro tra il Papa ed i vescovi americaniL'incontro, in Vaticano, tra il Papa e i Vescovi americani in visita ufficiale. durata: 00:02:14 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |