filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Off limits

La mancata concessione del visto, da parte del governo americano, per andare a girare negli Stati Uniti, è motivo di riflessione da parte del regista data: 1972 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Un tesoro ritrovato

Documentario sull'esperienza di recupero e catalogazione del fondo cinematografico Usis dell'Archivio Centrale dello Stato. I responsabili di questo lavoro (Elisabetta Segna, Fabrizio Moggia, Mauro Zaccaria e data: 1992 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Fondazione Archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio

La riunione per la fondazione dell'Archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio, all'interno della saletta dell'Unitelefilm, a Roma. I soci fondatori firmano, alla presenza del notaio, l'atto data: 1979 durata: 00:12:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

La "follia" di Zavattini

Il documentario segue Cesare Zavattini durante le riprese e il montaggio del film 'La Veritàaaa' di cui è ideatore, regista e interprete nella sua prima data: 1981 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Manifestazione per la pace 15 febbraio 2003 [Mancuso]

Riprese della marcia della pace. La manifestazione si è svolta a Roma il 15 febbraio 2003, giornata europea contro la guerra in Iraq promossa dal data: 15.02.2003 durata: 02:14:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Per solidarietà con le lavoratrici e i lavoratori cassaintegrati della Fiat

Montato della serata di solidarietà organizzata dall'archivio e dal Comune di Roma con la proiezione dei tre film sulla Fiat al cinema Quattro fontane di data: 2003 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

La redazione di "Un film sul Pci"

Riprese effettuate nel marzo 1979, nella sede della Unitelefilm durante alcune fasi della lavorazione di 'Un film sul Pci', di Ansano Giannarelli durata: 00:39:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro

Congresso della sezione "Bertoli" del Pci. Napoli, 1979

Registrazione del congresso della sezione Pci "Bertoli", nel quartiere Stella, di Napoli. Interventi di Andrea Geremicca e di Uberto Siola durata: 00:52:00 genere: girato sonoro: sonoro

La fabbrica della memoria

Documentazione del corso di formazione " La fabbrica della memoria". organizzato dall'Ucca nel 2009. Lezioni di Sandro Portelli (Il valore della documentazione audiovisiva come possibile durata: 03:00:00 colore: colore sonoro: sonoro

Intervento di Ansano Giannarelli a Portomatto - 11 settembre 1987

Intervista in studio ad Ansano Giannarelli a proposito del suo film "Remake" durante la trasmissione Portomatto andata in onda su Rai Uno il giorno 11 data: 11.09.1987 durata: 00:03:00 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro

Intervista ad Ansano Giannarelli a Locarno - 14 agosto 1986

In onda da Locarno il 14 agosto 1986, su Rai Tre, intervista sul set di "Remake" ad Ansano Giannarelli data: 14.08.1986 durata: 00:02:30 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro

Intervista ad Ansano Giannarelli

Intervista, in studio, ad Ansano Giannrelli. Dopo alcuni ricordi personali sugli anni del fascismo in Versilia, il 1943, la Resistenza, il trasferimento a Roma dopo durata: 01:32:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Intervista ad Ansano Giannarelli. Bologna 1993

Intervista ad Ansano Giannrelli sul problema della conservazione degli audiovisivi; l'uso degli audiovisivi nella didattica, l'importanza del' documento audiovisivo come fonte storica durata: 02:20:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Seminario di alta formazione sulla conservazione restaurativa e catalogazione dei patrimoni audiovisivi - Roma, 15 - 30 novembre 2010

Seminario di alta formazione sulla catalogazione e sul restauro dei patrimoni audiovisivi, organizzato dall'Archivio presso la sala Zavattini nei giorni 15, 16, 22, 23, 29 data: 15.11.2010 - 30.11.2010 durata: 36:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Assemblea dei garanti - 15 dicembre 2010

Mercoledì 15 dicembre 2010, alle ore 15:00, si è tenuta l'assemblea ordinaria dei garanti della Fondazione presso la sala Zavattini con il seguente ordine del data: 15.12.2010 durata: 03:23:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Raccolta firme Referendum contro la legge Mammì - Roma, maggio 1994

Tavolo per la raccolta delle firme contro la legge Mammì a piazza Venezia durata: 01:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Convegno cinema '68

Riprese del convegno "Il cinema del '68", organizzato al cinema Massimo di Torino dal 7 all'11 dicembre 1994 durata: 00:45:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

"Zavattini e l'altro cinema" - Tavola rotonda

Riprese della tavola rotonda che si è tenuta a Ravenna il 15 dicembre 1995, a seguito della rassegne "Zavattini e l'altro cinema". I relatori hanno durata: 02:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Zavattini sottotraccia

In occasione del ventesimo anniversario della morte di Cesare Zavattini, la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in collaborazione con Centro Sperimentale di data: 26.10.2009 - 30.10.2009 durata: 06:02:18 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Ansano Giannarelli e Paola Scarnati a proposito dell'Archivio

All'interno della sede di via Sprovieri, Ansano Giannarelli prima e Paola Scarnati poi illustrano la storia, le attività ed il patrimonio dell'Archivio audiovisivo. Le loro data: 1995 ca. durata: 00:10:10 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

29/09/2009 Tavola rotonda e rassegna d'autore

Documentazione della tavola rotonda sul cinema documentario in Italia nella seconda metà del Novecento, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, svoltasi in Archivio data: 2009 durata: 00:20:22 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati