filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Dibattito sui licenziamenti alla Fiat di TorinoTorino, 16 ottobre 1979, Palazzo dello Sport. Assemblea dei delegati delle fabbriche della provincia contro i sessantuno licenziamenti decisi dalla Fiat. Presenti Luciano Lama, segretario data: 1979 durata: 00:32:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
I metalmeccanici a Roma: una grande manifestazioneInterviste a lavoratori metalmeccanici sulla piattaforma contrattuale proposta dalla FLM nazionale (riduzione dell'orario di lavoro, riduzione dello straordinario, 85 mila lire di aumento salariale, inquadramenti data: 1982 durata: 00:34:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
I metalmeccanici a RomaRoma, 2 dicembre 1977. Manifestazione nazionale dei metalmeccanici: il corteo sfila nelle vie cittadine, slogan, canzoni, striscioni, bandiere, cartelli, il servizio d'ordine circonda lo spezzone data: 1977 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Italiens affarer: en film om "Den Politiska Klassen"Autunno 1975. Mentre il paese attraversa una delle più gravi crisi economiche della storia e le multinazionali si ristrutturano, industriali e rappresentanti sindacali si preparano data: 1976 durata: 00:52:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
15° congresso nazionale della Fiom - Roma, luglio 1970Riprese del XV congresso nazionale della Fiom. I delegati assistono alla relazione finale di Bruno Trentin, segretario generale Fiom, e votano. Presenti fra gli altri: data: 07.1970 durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Convegno nazionale dei delegati FLM - Genova, 29 settembre 1972Convegno dei delegati di fabbrica della FLM (Federazione lavoratori metalmeccanici), svoltosi a Genova dal 29 settembre al 2 ottobre 1972, per discutere la piattaforma rivendicativa data: 29.09.1972 durata: 00:18:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
FiLManifestazioneIl film analizza la manifestazione organizzata a Roma il 2 dicembre 1977 dall'FLM (Federazione Lavoratori Metalmeccanici) per chiedere una svolta nella politica economica e industriale data: 2001 durata: 00:32:28 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Testimonianze Fiom sul 1977Interviste a Sergio Garavini, a Pio Galli, ex segretari generali Fiom, e a Claudio Sabattini, segretario generale Fiom, sulla manifestazione nazionale dei metalmeccanici del 2 data: 1997 durata: 01:57:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Un futuro per LeccoLe proposte programmatiche del Pci per il futuro di Lecco e dei suo territorio. Interventi di Achille Occhetto, vicesegretario nazionale del Pci, di diversi candidati durata: 00:31:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
VIII congresso nazionale Cgil - Bari, 2-7 luglio 1973Riprese dell'ottavo congresso nazionale della Cgil, svoltosi a Bari, alla Fiera del Levante, dal 2 al 7 luglio 1973 data: 1973 durata: 00:35:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Consigli Generali Cgil, Cisl e Uil - Firenze, 22/24 novembre 1971Riprese della riunione dei consigli generali di Cgil, Cisl e Uil, svoltasi al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 22 al 24 novembre 1971 durata: 00:32:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |